Visualizzazione post con etichetta libri per ragazzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri per ragazzi. Mostra tutti i post

sabato 15 febbraio 2025

RECENSIONE ~ LO STRADIVARI SCOMPARSO (Talents Academy Mysteries #1) di MILA ORLANDO

 

Titolo: Lo Stradivari scomparso (Talents Academy Mysteries #1) 

Autore: Mila Orlando 

Pagine: 142

Genere: Giallo per ragazzi

Acquistalo su Amazon

TramaPer Maggie Scoop, Londra è solo l’inizio di un sogno: frequentare la prestigiosa Talents Academy e seguire le orme di suo padre e suo nonno, giornalisti investigativi di fama mondiale. Tra le aule della scuola, però, Maggie non troverà solo nuove materie e compagni, ma anche il caso della sua vita: il furto di un preziosissimo violino Stradivari!
Tra false piste, personaggi sospetti e segreti sepolti, Maggie dovrà mettere alla prova il suo talento e il suo coraggio per scoprire la verità e conquistare il suo primo grande scoop.


La protagonista è Maggie Scoop, una ragazzina di undici anni, che desidera seguire le orme di suo padre e di suo nonno: diventare giornalista investigativa.

Arrivata alla famosa  Talents Academy of London, insieme ai suoi nuovi amici Maggie risolverà il mistero di uno Stradivari scomparso. 

Mi è piaciuta veramente tanto questa storia, l’ho letta in poco tempo. Ha i capitoli brevi come piacciono a me. Lo stile dell’autrice è molto scorrevole, semplice ma ricco di dettagli che rendono la storia accattivante e completa. 


Maggie amava scrutare la folla, e una stazione della metropolitana era un perfetto terreno di caccia per i suoi scopi: la notizia poteva essere dietro l’angolo, quindi mai abbassare la guardia!


Ho amato l’ambientazione dell’Accademia di Londra. I personaggi mi sono piaciuti tutti, nessuno escluso. Sono tutti caratterizzati benissimo, con la loro personalità, aspirazioni. In particolare i genitori di Maggie e il nonno sono veramente carini.

Ho adorato Maggie e il suo sogno. È una protagonista coraggiosa, curiosa, è sempre alla ricerca di una notizia da appuntare sul suo taccuino. 

Anche i legami famigliari sono al centro della storia, così come la scoperta di nuove amicizie, e un pizzico di romanticismo.


Quella mattina, in ogni caso, era solo una ragazzina alle prese con un grande cambiamento: l’ingresso nella scuola secondaria di una grande città.



lunedì 16 settembre 2024

REVIEW PARTY | LA QUARTA FURIA Di Faith J. Morgan

 

Titolo: La Quarta Furia
Autore: Faith J. Morgan 
Editore: Indipendently published (settembre 2024)

Pagine: 236
Genere: urban fantasy, young adult, romance, retelling 

Tropes: ambientazione italiana, retelling mitologico, magie e misteri, creature mitiche 

Acquistalo su Amazon

TramaLa leggenda narra che le furie siano tre donne mostruose, dotate di grandi ali, serpenti per capelli e strumenti di tortura fra le mani artigliate. E se, invece, non fossero state tre? Se una quarta furia si nascondesse in Italia, nel borgo di Ronciglione, tra la gente comune, e celasse un oscuro segreto? Aletheia dovrà riscoprire le sue remote origini e combattere una battaglia con se stessa e la sua famiglia per giungere alla verità e trarre in salvo chi ama.



“Il sole illuminava ogni cosa, i tetti del borgo, i giardini, le strade, e tutto ciò le scaldava il cuore, anche se i temporali autunnali la aiutavano di più a mimetizzarsi tra la gente.”


La mitologia mi ha sempre affascinata e da appassionata della saga di Percy Jackson, ero sicura che La Quarta Furia mi sarebbe piaciuto tantissimo. 

È un urban fantasy avvincente, la narrazione è molto fluida, lineare, niente è stato lasciato al caso. 

Do molta importanza alla cura dei dettagli e le due autrici non mi hanno delusa. Hanno creato una storia emozionante, personaggi meravigliosi e caratterizzati alla perfezione. 


 “Sorrideva al pensiero di poter essere una creatura fatata, ma sapeva che non era possibile, non era quella la sua natura… ma qual era, allora?”


Si entra subito in sintonia con tutti loro,

REVIEW PARTY | FAIRY BUSH Di Maria Novella Giorli

 

Titolo: Fairy Bush
Autore: Maria Novella Giorli 
Editore: Indipendently published (Maggio 2024)
Pagine: 338
Genere: urban fantasy, young adult, romance

Tropes: avventura, amicizia, legami familiari, battaglie epiche, misteri 

Trama: Irlanda. Anni Settanta. Nella foresta di Finniwen si cela un villaggio magico, dove la vita scorre serena, sebbene da tempo una misteriosa malattia serpeggi fra i suoi abitanti. Perché alcune fate non riescono più a evocare i cerchi? Perché gli anziani si riuniscono in assemblee segrete? Sarà Ayla, una fata curiosa e spericolata, a cercare le risposte. A soli sedici anni la sua missione sembra impossibile: salvare il regno fatato insieme a una squadra di singolari creature. Durante il viaggio la giovane si vedrà costretta a fare delle scelte difficili e a mettere in crisi tutto ciò in cui crede, inclusi i suoi stessi sentimenti.



«A volte non servono gli occhi per vedere».


Mentre leggevo Fairy Bush non potevo non pensare a Fairy Oak e Trilli, due storie che hanno fatto parte della mia infanzia e che mi sono entrate nel cuore. 


🧚‍♀️Fairy Bush è diventato un libro importante per me, mi ha emozionata tantissimo, mi sono immersa in questa storia bellissima piena di amicizia, amore e magia. È anche una storia di avventura e di crescita. Il personaggio di Ayla intraprende un viaggio alla scoperta di se stessa. 

Ho amato particolarmente la parte avventurosa, tutta la crescita

venerdì 19 maggio 2023

RECENSIONE | IL CASO DEL VENTAGLIO SEGRETO (ENOLA HOLMES #4) di NANCY SPRINGER

Titolo: Il caso del ventaglio segreto (Enola Holmes #4)
Autore: Nancy Springer
Editore: De Agostini (novembre 2022)
Pagine: 200
Genere: middle-grade, historical, mystery, libri per ragazzi

Trama“Salvami! Non mi abbandonare!” Non si ricevono tutti i giorni richieste d’aiuto in un codice sconosciuto. A meno che il destinatario non sia un Holmes. Enola Holmes però non è famosa quanto suo fratello maggiore Sherlock, e normalmente non è a lei che ci si rivolge, quando si cerca un detective. Ma Enola, la terzogenita degli Holmes, è anche la mente più brillante e sagace che Londra abbia mai visto. Solo lei è in grado di decifrare il messaggio che una sua vecchia conoscenza, la bellissima Lady Cecily, le manda tramite il linguaggio segreto dei ventagli. Senza perdere un istante, Enola si mette in pista, determinata a scoprire la verità e aiutare la giovane dama. Riuscirà a portare a termine l’impresa da sola o dovrà coinvolgere quell’impettito di suo fratello, il tanto declamato Sherlock Holmes? Tra messaggi segreti e misteri insidiosi, continuano le avventure di Enola, un’eroina intelligente e caparbia, capace di farla sotto il naso dello stesso Sherlock Holmes.

In questa quarta avventura di Enola Holmes, ritroviamo la giovane Cecily conosciuta nel secondo libro "Il caso della dama sinistra", una ragazza di buona famiglia destinata a una vita convenzionale desiderosa di fuggire dalla sua gabbia dorata. Si trova di nuovo nei guai, ma stavolta la

mercoledì 11 gennaio 2023

RECENSIONE | CERCASI COMMESSA AL REPARTO OMICIDI (I MISTERI DEI MAGAZZINI SINCLAIR #1) di KATHERINE WOODFINE

 

Titolo: Cercasi commessa al reparto omicidi (I Misteri dei Magazzini Sinclair #1)
Editore: Piemme (18 giugno 2018)
Autore: Katherine Woodfine
Pagine: 313
Genere: young adult, middle grade, mystery, historical

TramaLondra, 1909. Dietro le scintillanti vetrine dei magazzini Sinclair si nasconde un mistero: qualcuno ha rubato un prezioso uccellino meccanico. La prima a essere sospettata dal direttore è Sophie Taylor, una ragazza appena assunta nel reparto moda. Determinati a risolvere il mistero, Sophie e i suoi amici Billy, Lil e Joe verranno coinvolti in una serie di intrighi che li porterà nei bassifondi di Londra dove, tra messaggi cifrati, spie e colpi di scena, scopriranno che il furto non è che la punta dell'iceberg.


Sono sempre affascinata dai libri mystery per ragazzi, e Cercasi commessa al reparto omicidi con la sua splendida copertina, che richiama perfettamente quella originale mi ha conquistata al primo sguardo. All'interno ci sono anche simpatiche illustrazioni. Questo libro è perfetto per chi ama Nancy Drew e Sherlock Holmes, ambientato in uno scintillante magazzino londinese del XXI secolo.
La protagonista Sophie Taylor, un'orfana, ha

martedì 15 novembre 2022

RECENSIONE | IL CASO DELLA DAMA SINISTRA (ENOLA HOLMES #2) di NANCY SPRINGER

 

Titolo: Il caso della dama sinistra (Enola Holmes #2)
Autore: Nancy Springer 
Editore: De Agostini (ottobre 2020)
Pagine: 238
Genere: Mystery, Historical, Middle-grade, Avventura

TramaSfuggire al detective più brillante del mondo sembrerebbe un'impresa persa in partenza: nessuno ha abbastanza arguzia per superare Sherlock Holmes... Nessuno tranne sua sorella Enola. Che infatti non ha la minima intenzione di farsi rinchiudere in casa per diventare una signorina a modo, come vorrebbero Sherlock e Mycroft. Del resto, Enola se la cava benissimo da sola. E adesso che ha iniziato a lavorare presso lo studio del dottor Ragostin, illustre detective di Londra, sa di aver trovato la sua strada. È proprio qui che per la prima volta sente parlare di lady Cecily. Bellissima e corteggiatissima giovane che dal giorno alla notte svanisce misteriosamente nel nulla. Che si tratti di fuga d'amore? O peggio... di omicidio? Le tracce sono indecifrabili, le strade di Londra insicure, Scotland Yard brancola nel buio. Enola però non si perde d'animo: è pronta a prendere in mano le indagini e infrangere tutte le regole, pur di risolvere il caso. Sempre che questo non la trasformi nella prossima vittima... Tra incredibili travestimenti e fughe rocambolesche, continuano le avventure di Enola, un'eroina intelligente e caparbia, capace di farla sotto il naso dello stesso Sherlock Holmes. 


Questa è una di quelle storie che migliora sempre di più e 
che ti fa venir voglia di continuare a leggere i suoi seguiti. Mi è piaciuta particolarmente l'ambientazione, l'atmosfera londinese dell'800 mi affascina sempre. 
Dopo Il caso del marchese scomparso, Enola travestita da Ivy Meshle, segretaria dell'immaginario detective Ragostin, vive una vita libera, libera da corsetti e altre restrizioni femminili. 

sabato 12 novembre 2022

RECENSIONE | DELITTO IN ALTO MARE - Ella Risbridger


Titolo: Delitto in alto mare
AutoreEditore: Edicart (dicembre 2021)
Pagine: 224
Genere: Middle-grade, mystery, historical, libri per bambini, giallo 

TramaRimasta orfana, Isobel Petty viene portata via dalla sua casa in India e mandata a vivere con un lontano zio in Inghilterra. A bordo della S.S. Marianna è testimone di un evento sconvolgente: nel cuore della notte una persona viene gettata in mare. Ma poiché il capitano della nave insiste nel dire che a bordo non manca nessuno, Isobel e i suoi due sospettosi nuovi amici si trovano a dover risolvere un doppio mistero: scoprire l'identità sia dell'assassino che della vittima. E devono riuscirci prima che la nave approdi in Inghilterra e il colpevole abbia la possibilità di scappare...


Delitto in alto mare è un intrigante middle-grade giallo, ambientato nel diciannovesimo secolo su una nave in viaggio dall'India all'Inghilterra. L'orfana Isobel Petty è accompagnata da una famiglia inglese benestante, e costretta a stringere un'amicizia piuttosto fredda con la loro figlia perfetta Letitia.  

I personaggi sono del tutto originali e divertenti. Isobel è un personaggio molto interessante,

domenica 30 ottobre 2022

RECENSIONE | IL RINOMATO CATALOGO WALKER & DAWN di DAVIDE MOROSINOTTO


Titolo: Il rinomato catalogo Walker & Dawn
Autore: Davide Morosinotto
Editore: Mondadori (novembre 2017)
Pagine: 321
Genere: Young adult, libri per ragazzi, storico, avventura

TramaLouisiana, 1904 Te Trois, Eddie, Tit e Julie non potrebbero essere più diversi, e neppure più amici. In comune hanno un catalogo di vendita per corrispondenza, tre dollari da spendere e una gran voglia di scoprire il mondo. E quando, anziché la rivoltella che hanno ordinato, arriva un vecchio orologio che nemmeno funziona, i quattro non ci pensano due volte e partono verso Chicago, per farselo cambiare. Fra un treno merci e un battello a vapore sul Mississippi, si troveranno alle prese con un cadavere nelle sabbie mobili, imbroglioni e bari di professione, poliziotti corrotti, cattivi che sembrano buoni e buoni che non lo sono affatto... per non parlare di un delitto irrisolto e di molti, molti soldi! Un'avventura con quattro protagonisti che avrebbero potuto essere i migliori amici di Tom Sawyer.

La storia, ambientata negli Stati Uniti nel 1904, narra le avventure di quattro bambini della Louisiana, di diverse origini sociali e razziali, Te Trois, Eddie, Tit e Julie. Hanno un rifugio segreto in una capanna in riva al fiume dove giocano e immaginano grandi imprese. 
In segreto, come gruppo, decidono di comprare qualcosa dal RINOMATO CATALOGO CONVENIENZA DI MISTER WALKER & MISS DAWN. Non immaginano di ricevere l'ordine sbagliato che cambierà i loro destini e farà

sabato 23 luglio 2022

RECENSIONE | WUNDERMAKER IL SEGRETO DI MORRIGAN CROW (NEVERMOOR #2) di Jessica Townsend


Titolo: Wundermaker. Il segreto di Morrigan Crow
Autore: Jessica Townsend
Editore: Il Castoro (febbrario 2020)
Pagine: 416
Genere: Fantasy, Middle-grade, Libri per ragazzi

TramaDopo essere fuggita alla sua maledizione e aver superato quattro difficili prove, Morrigan Crow varca finalmente i cancelli della Wundrous Society. La attendono nuovi amici, una famiglia leale e opportunità incredibili... ma sfortunatamente non riceve l'accoglienza sperata. Come ha potuto dimenticarlo? Lei è una temuta Wundermaker. E la sua nuova scuola, invece di aiutarla ad abbracciare il suo potere, insegna che tutti i Wundermaker sono malvagi, che lei è pericolosa, che la sua identità deve essere tenuta segreta. Nel frattempo misteriose scomparse sconvolgono la Wundrous Society e qualcuno minaccia di rivelare il segreto di Morrigan, mettendo a dura prova la fedeltà dei suoi amici. E poi c'è lui Ezra Squall, l'unico altro Wundermaker del Regno Senza Nome, l'uomo più crudele di sempre. Ma anche l'unico che sembra capirla e che promette di rivelarle la vera natura della Wunder, alla quale Morrigan non sa più resistere. Davvero tutti i Wundermaker sono malvagi? E se lo fosse anche Morrigan Crow?

Wundermaker inizia praticamente da dove Nevermoor si era interrotto e ho adorato immergermi di nuovo in questo mondo. E' un po' più cupo rispetto al primo libro, ma quello che amo di questa serie è la sensazione di tornare in un mondo fantastico. I middle-grade mi fanno questo effetto. 
La costruzione del mondo in questa storia è incredibile. L'autrice ci fornisce tanti dettagli importanti che arricchiscono il mondo di Nevermoor. La città di Nevermoor ha così tanti segreti da offrire

martedì 24 maggio 2022

RECENSIONE | LA PIRAMIDE ROSSA (THE KANE CHRONICLES #1) di RICK RIORDAN


Titolo: La piramide rossa
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori (gennaio 2014)
Pagine: 487
Genere: fantasy, young adult, mitologia

Trama: Dalla morte della madre, Carter è costretto a seguire in giro per il mondo il padre Julius, egittologo, e a vivere separato dalla sorella Sadie. Ai Kane sono concessi solo due giorni all'anno da trascorrere insieme, e durante uno di questi Julius decide di portare i figli al British Museum. Ma qualcosa va storto. Julius evoca una misteriosa figura. Un attimo dopo c'è una violenta esplosione e l'uomo scompare. Carter e Sadie si trovano ad affrontare una verità inattesa e sconvolgente: gli dei dell'Antico Egitto si stanno svegliando e il peggiore di tutti, Set, ha in mente uno spaventoso progetto di caos e distruzione a livello planetario. Per salvare il padre, i due fratelli cominciano un frenetico viaggio tra Londra, il Cairo, Parigi e gli Stati Uniti, un viaggio che li porterà vicini alla verità sulla loro famiglia e sui suoi legami con la Casa della Vita, una società segreta che risale al tempo dei faraoni. Sempre più increduli, sempre più coinvolti, sempre più in pericolo, scopriranno che spesso l'apparenza inganna.


Ho scoperto The Kane Chronicles quando ancora dovevo terminare Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo, non sapendo che poi ci sarebbe stato un crossover tra i protagonisti di questa serie e quelli di Percy Jackson e gli Eroi dell'Olimpo. 
Alla fine ho constatato che si può benissimo leggere La piramide rossa e i suoi seguiti anche senza aver letto la seconda saga di Percy Jasckson.

La piramide rossa ha una storia divertente, drammatica e personaggi magnifici a cui è impossibile non affezionarsi. 
La storia è incentrata su due fratelli, Sadie e Carter Kane. I due hanno vissuto separati dalla morte della madre, e da quell'evento Carter viaggia e vive con suo padre, Julius Kane, un rinomato egittologo, mentre Sadie, di due anni più giovane, vive con i nonni materni a Londra. La famiglia si riunisce solo poche volte all'anno, e più che una famiglia questi fratelli sono dei veri estranei. Tutto cambia per Carter e Sadie quando, uno dei pochi giorni in cui i tre si vedono Julius li porta al British Museum e sorprendentemente esegue un "incantesimo" sulla Stele di Rosetta, simbolo di grande potere e connessione tra l'antico Egitto e il mondo moderno, evocando Osiride, un dio egizio. In mezzo al fuoco, appare il dio egizio del caos, Set, che porta via Julius e lasciando soli Sadie e Carter.
I due fratelli si imbarcheranno in un'avventura per salvare il mondo e il loro padre, combattendo contro divinità e creature mitologiche, scoprendo le loro origini.

martedì 1 febbraio 2022

RECENSIONE | LA LECTORA (MAR DE TINTA Y ORO #1) di TRACI CHEE

Titolo originale: The Reader (Sea of Ink and Gold #1)

Titolo: La lectora
Autore: Traci Chee
Editore: Gran Travesía (ottobre 2016)
Pagine: 488
Genere: Fantasy, Young adult, Pirati, Avventura

Trama: I genitori di Sefia hanno dato la vita per proteggere uno strano oggetto in pelle e carta, un libro.
Dalle sue pagine si snodano storie accadute e che accadranno, e tutto ciò che contiene al suo interno sembra non avere fine.
Sefia sviluppa un legame con questo libro che la porta in un mondo di magia, pirati, assassini, società segrete e mitologia antica. Ma inevitabilmente la riporta anche alla sua ossessione più oscura, le persone che le hanno portato via ciò che amava di più.
Accompagnata da un ragazzo che non sa dire una parola ma che è stato addestrato ad uccidere, Sefia dovrà mantenere la sua promessa: trovare risposte, redenzione e vendetta.

¿Y si tenían la oportunidad hacer tonterías con valor y audacia? Así es cómo se escriben las historias.
Questo libro mi ha incuriosito fin da subito perché ci sono degli indizi ed enigmi nascosti tra le pagine,

mercoledì 26 gennaio 2022

RECENSIONE | UNA RAGAZZA FUORI MODA di LOUISA MAY ALCOTT

Titolo: Una ragazza fuori moda
Autore: Louisa May Alcott
Editore: De Agostini (Febbraio 2017)
Pagine: 352
Genere: Young adult, libri per ragazzi, Romance, Historical, Classici

Trama: Non sono certo gli abiti eleganti a rendere ricche le persone. Lo sa bene Polly, che indossa con onore vestitini consumati e fuori moda. Ma quando l'amica Fanny, agiata ragazza di città, la ospita in casa sua, Polly conosce per la prima volta lo sfarzoso mondo dell'alta società. 
E tra serate eleganti e sfavillanti feste, sarà difficile per lei mantenere salde le sue certezze.
Solo un'inaspettata verità, però, le farà capire davvero le cose importanti della vita. 


Nel 1870 Louisa M. Alcott ha scritto questo romanzo ed è diventato uno dei miei classici preferiti. Alcott è l'autrice preferita di mia madre, e sono stata subito attratta da questo libro, purtroppo meno conosciuto rispetto a Piccole Donne. 

«L'importante è fare del nostro meglio ogni volta che ne abbiamo l'occasione, poi i risultati arrivano.»
La protagonista Polly ha quattordici anni, è molto diversa dalle altre ragazze della grande città, anzi nonostante la sua timidezza, sa come difendersi e non ha bisogno di impressionare qualcuno. Cresciuta in campagna da genitori umili, si reca in visita in città per stabilirsi e trascorrere del tempo con Fanny e la sua famiglia.

lunedì 27 dicembre 2021

RECENSIONE | LO STREGONE DEI VENTI di MIKI MONTICELLI

 

Titolo: Lo stregone dei venti
Autore: Miki Monticelli
Editore: Edicart (Aprile 2019)
Pagine: 320
Genere: Fantasy, narrativa per ragazzi, middle grade 

TramaLa giovane Cassandra, orfana e ospite di un tetro collegio, ha una vita molto difficile, tra le angherie della direttrice e í dispetti delle compagne. Qualcosa cambierà in modo drastico e inaspettato quando riceverà una bizzarra eredità da una vecchia zia bisbetica: una lampadina rossa, alcuni dadi, ritagli di tessuto, aghi, fili e un quadretto a prima vista insulso e banale... Questi oggetti misteriosi si riveleranno essere i mezzi per accedere alla porta segreta che conduce in un mondo magico. Qui, grazie a un Dono che non sapeva di avere, Cassandra si troverà coinvolta in un'epica battaglia tra il giovane Stregone dei Venti e la potentissima Maga dello Stagno Morto. Da che parte si schiererà Cassandra? E quale prezzo dovrà pagare per le sue scelte?


Cassandra è una ragazza tranquilla, forse un po' seria, tanto da non arrabbiarsi mai. Vive in un collegio e non ha amici. La sua vita cambia quando sua zia, una donna piuttosto scontrosa che ha visto solo una volta, le lascia in eredità degli oggetti apparentemente insignificanti e di nessun valore.
La vita della protagonista prende una svolta inaspettata. 
Scoprirà un mondo nuovo, molto diverso da quello che conosce.
Tra personaggi strambi e curiosi, un mondo fantastico,

venerdì 17 dicembre 2021

RECENSIONE | IL DESTINO DI MORRIGAN CROW (NEVERMOOR #1) di JESSICA TOWNSEND

Titolo: Il destino di Morrigan Crow. Nevermoor
Autore: Jessica Townsend
Editore: Il Castoro
Pagine: 386
Genere: Middle Grade, Fantasy, Libri per ragazzi

TramaMorrigan Crow è maledetta. Eventi funesti accadono tutto intorno a lei, e non può fare niente per impedirlo. La sua maledizione ha però una data di scadenza: Morrigan morirà la notte del suo undicesimo compleanno. Ma proprio quella notte il misterioso Jupiter North arriva a salvarla e la porta con sé nella segreta città di Nevermoor. Qui Morrigan si trova catapultata in una realtà incredibile e magica; e ha la possibilità di unirsi alla Wundrous Society, un'organizzazione prestigiosa e misteriosissima. Per farlo deve superare quattro difficili prove grazie al suo talento... un talento che però Morrigan sostiene di non possedere. Perché Jupiter allora ha scelto proprio lei? Entrare a far parte della Wundrous Society è l'unico modo per restare a Nevermoor e Morrigan dovrà usare tutto il suo coraggio e la sua forza per affrontare perfidi rivali e uno spietato nemico.

Ultimamente trovo tanti Middle Grade nuovi da leggere, hanno tutti delle copertine meravigliose, e Nevermoor non è da meno. Anche se è consigliato per un pubblico molto giovane, dai 10 in su, questo libro lo consiglio veramente a tutti; ha una storia così complessa, riflessiva che incanta a qualsiasi età
Ha una protagonista forte ma allo stesso tempo timorosa di sbagliare, tanta fantasia, nuovi mondi, con maledizioni, poteri e anche personaggi folli e curiosi. E l'ho adorato, perché è riuscito a tirarmi fuori dal blocco del lettore qualche mese fa. 
«Nella vita succedono sempre un sacco di cose. Cose inaspettate.
Cose che non potresti mai aspettarti proprio perché sono davvero... inaspettate.»
La storia inizia con Morrigan, una ragazza che vive perseguitata da una maledizione; ogni volta che si presentano incidenti ed eventi catastrofici la colpa ricade su di lei. E come se non bastasse, è destinata a morire la notte del suo undicesimo compleanno. Ma un giorno prima di compiere undici anni, Morrigan riceve una lettera da uno sponsor: Jupiter, per unirsi alla Wundrous Society, un'organizzazione prestigiosa e misteriosissima. Morrigan farà parte di un nuovo mondo: Nevermoor, dove troverà ciò che ha sempre desiderato, una famiglia che la sostenga e  la ami, scoprire il motivo della maledizione e vivere oltre gli undici anni. 
Morrigan affronta questo cambiamento con coraggio ma allo stesso con una certa paura. Ha bisogno di tempo per comprendere come sarà la sua vita ora che vive a Nevermoor. E' una ragazza matura per l'età che ha, è intelligente e leale. 
Dall'altra parte Jupiter, l'eccentrico proprietario dell'Hotel Deucalione, è diventato il mio personaggio preferito. E' allegro, ottimista e un po' presuntuoso ma non troppo. Mi piace il suo modo di vedere le cose e di dirle apertamente. E' un personaggio che nasconde diversi segreti e che lo rende davvero speciale. 
Ci sono tanti altri personaggi, che ho adorato, Hawthorne e Jack, diventeranno amici di Morrigan. Dei due, quello che mi è piaciuto di più è stato Hawthorne. Finisce sempre per cacciarsi nei guai a causa della sua natura curiosa, combina qualche guaio, ma non esita ad aiutare la sua migliore amica Morrigan. 
Era tipico di Hawthorne adattarsi senza problemi alla stranezza della sua vita, ma ciò nonostante si sentiva molto sollevata lo stesso. 
«Non ho mai infranto una promessa fatta con il mignolino in vita mia. Mai
Ciò che colpisce di più di questo libro è l'immaginazione dell'autrice. È stata molto creativa nel dare vita al mondo di Nevermoor. La sua narrazione è divertente, unica e complessa a modo suo, con belle descrizioni molto suggestive. E il finale è uno di quelli che ti invogliano a leggere subito il seguito. 
Non vedo l'ora di scoprire cosa riserverà la seconda parte di Nevermoor.



giovedì 17 dicembre 2020

RECENSIONE | FAIRY OAK IL SEGRETO DELLE GEMELLE di ELISABETTA GNONE


Titolo: Il segreto delle gemelle
Autore: Elisabetta Gnone
Editore: Salani Editore 
Pagine: 278
Genere: fantasy, middle grade, fantasy per bambini e ragazzi

TramaFairy Oak è un villaggio magico e antico nascosto fra le pieghe di un tempo immortale. A volerlo cercare, bisognerebbe viaggiare fra gli altopiani scozzesi e le brughiere normanne, nelle valli fiorite della Bretagna, tra i verdi prati irlandesi e le baie dell'oceano. Il villaggio è abitato da creature magiche e uomini senza poteri, ma è difficile distinguere gli uni dagli altri, poiché maghi, streghe e cittadini comuni abitano le case di pietra da tanto di quel tempo che ormai nessuno fa più caso alle reciproche stranezze e tutti si somigliano un po'. A parte le fate, che sono molto piccole, luminose e... volano. Questa storia è raccontata da una di loro e narra l'avventura straordinaria di due sorelle gemelle, Vaniglia e Pervinca...

Se qualcuno dovesse chiedermi qual è stato il libro che mi ha fatto appassionare alla lettura, risponderei Fairy Oak, il segreto delle gemelle. Sono passati dodici anni, l'avrò riletto penso 5 volte sicuro e ancora mi emoziona, mi porta indietro nel tempo leggerlo adesso. E' stato un regalo di mia madre e l'ho custodito gelosamente. In occasione del nuovo libro della saga che è uscito a Ottobre, ho pensato di tornare ancora una volta a Fairy Oak.

La storia è narrata dal punto di vista di Felì, la fata delle due gemelle Vaniglia e Pervinca. E' abbastanza introduttivo, ci presenta il villaggio di Fairy Oak, i suoi abitanti, le loro personalità e stravaganze, personaggi secondari simpatici, come Tomelilla, sua sorella Dalia e il cognato Cicero, Fox, Grisam che è il mio preferito e altri ancora. Racconta in sostanza i primi anni di Vaniglia e Pervinca, ragazzine curiose, non proprio identiche ma che sono il riflesso dell'altra. 
C'è qualcosa che rende speciale questa saga, e che ho amato fin da subito, sono le illustrazioni. Una più bella dell'altra, ci sono molte immagini dei personaggi, dei luoghi. 
Il segreto delle gemelle ha uno stile molto semplice ma accattivante. L'autrice ci immerge in un mondo di fantasia in cui vediamo una quercia parlante, umani e creature magiche che vivono insieme, mescolati in una perfetta armonia. 
Fairy Oak: il segreto delle gemelle è il primo di una trilogia perfetta per tutte le età. E' un inizio perfetto, un mix di avventura, mistero, amicizia, coraggio, fratellanza e natura. 



lunedì 16 novembre 2020

RECENSIONE | SULLE TRACCE DI JACK LO SQUARTATORE di KERRI MANISCALCO


Titolo
: Sulle tracce di Jack lo squartatore
Autore: Kerri Maniscalco
Editore: Mondadori Oscar Fantastica
Pagine: 369
Genere: young adult, historical, thriller, mystery, romance

TramaÈ stata cresciuta per essere la perfetta dama dell'alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l'amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l'ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull'assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile.
Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d'esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.


Ci troviamo a Londra nel fine 800', precisamente nel 1888. Audrey Rose, sogna di studiare per diventare

sabato 26 settembre 2020

RECENSIONE | L'INCANTESIMO DEL DESIDERIO (LA TERRA DELLE STORIE #1) di CHRIS COLFER


Titolo:
La terra delle storie: l'incantesimo del desiderio 
Autore: Chris Colfer
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Pagine: 497
Genere: Fantasy, Middle grade, libri per ragazzi, libri per bambini, young adult

Trama: Alex e Conner non sono contenti della loro vita. Il papà non c’è più, la mamma lavora troppo, e a scuola sono solo problemi. Poi il libro di fiabe ricevuto in dono dalla nonna per il loro dodicesimo compleanno prende vita, e tutto cambia. Perché non è solo un libro, ma la porta che si apre su un altro mondo, e fratello e sorella vi precipitano come Alice, lei per errore, lui per non lasciarla sola. Dall’altra parte c’è la Terra delle Storie, e il primo incontro in quella landa magica è con il Principe Ranocchio. L’avventura chiama. E nelle fiabe, anche nelle più note, niente è come appare... 


Ma quello di cui la gente non si rende conto è che un cattivo è una vittima la cui storia non è stata raccontata. 
Ho scoperto La terra delle storie al momento giusto, non sapevo più cosa leggere, visto che nulla riusciva ad accontentarmi. Mi è stato consigliato e mi ha aiutato a uscire dal blocco del lettore. E' stata una lettura incredibilmente veloce. Sono rimasta veramente colpita da questo autore,

giovedì 24 settembre 2020

RECENSIONE | IL CASO DEL MARCHESE SCOMPARSO (ENOLA HOLMES #1) di NANCY SPINGER


 Titolo: Enola Holmes: il caso del marchese scomparso

Autore: Nancy Spinger
Editore: De Agostini

Pagine: 224
Genere: Giallo, Middle Grade, Young Adult



Trama: Enola Holmes non augurerebbe a nessuno di essere la sorella minore dei due zucconi inglesi più famosi al mondo. Mycroft e Sherlock Holmes. Che la guardano sempre dall'alto e la credono una femminuccia capricciosa. Per fortuna la loro madre la pensa diversamente... Quando però la donna scompare nel nulla, le cose per Enola precipitano e i fratelli decidono di spedirla in collegio, convinti che quel posto farà di lei una docile signorina. Ma Enola, che non ha mai obbedito a Mycroft e Sherlock un solo giorno in vita sua, non inizierà certo adesso. E se quei due sono troppo ottusi per aiutarla nella ricerca della madre, ci penserà lei a indagare. Così, in sella alla sua bicicletta, Enola fugge di casa e si mette in viaggio verso Londra. E se sulla strada dovesse imbattersi nello strano rapimento di un giovane marchese, be'... sarebbe l'occasione perfetta per dimostrare quanto risolvere casi sia elementare, per una Holmes! Tra intrighi, indagini e inseguimenti mozzafiato, con questo romanzo iniziano le avventure di un'eroina intelligente e caparbia, capace di farla sotto il naso dello stesso Sherlock Holmes.

Mi sono sempre piaciuti i libri con misteri ed enigmi da risolvere. Però Enola Holmes, il caso del marchese scomparso si è rivelato più infantile di quanto mi aspettassi.

martedì 17 ottobre 2017

LA LEGGENDA DI ROBIN - ELENA KEDROS | RECENSIONE

La figura di Robin Hood è una delle mie preferite! Ho adorato il film animazione da piccola e sono sempre rimasta affascinata dal fuorilegge più famoso. Perciò quando ho scoperto girando su Amazon di "un retelling" al femminile su Robin Hood mi sono subito buttata e ho finito per acquistare la trilogia scritta da Elena Kedros, autrice italiana tra l'altro. Ultimamente le autrici italiane mi stanno sorprendendo. Nonostante questa trilogia sia dedicata ai bambini, io da poco più che ventenne me sono altamente fregata! 
La copertina è meravigliosa! Purtroppo sono riuscita a trovare soltanto l'edizione in flessibile online quindi niente bookporn, ma fortunatamente il terzo libro l'ho trovato rilegato ed è meraviglioso! 😍

La leggenda di Robin di Elena Kedros
Mondadori ⧫ 269 Pagine ⧫ EUR 10,00 ⧫ Formato Kindle EUR 4,99
Robin ha da poco festeggiato il suo quindicesimo compleanno con i genitori e il fratellastro Philip, ricevendo in dono un meraviglioso arco costruito su misura per lei. Ma durante la notte il villaggio in cui vive ai margini della foresta è messo a ferro e fuoco da un manipolo di crudeli cavalieri: la madre e il padre vengono uccisi, Philip viene fatto prigioniero. Salva per miracolo, Robin si inoltra nella foresta dove trova ospitalità presso un clan di giovani ladri, più o meno onesti. Tra gli altri conosce il capo Will, che non gradisce l'idea che una ragazza entri a far parte del gruppo, e Robert, il più affascinante e misterioso della compagnia. Per essere ammessi nel clan della foresta, però, occorre un requisito fondamentale: superare una difficilissima prova di tiro con l'arco. Riuscirà Robin a farsi accettare dal clan e a vendicare i genitori? Ha solo una freccia a disposizione, e non può sbagliare bersaglio. 

RECENSIONE

venerdì 13 maggio 2016

Recensione: Drow di Simon Rowd




Per Eric Arden il buio non esiste. Non è mai esistito. I suoi occhi vedono nell'oscurità come in pieno giorno. Un potere oscuro e inquietante, di cui non conosce l'origine. Eppure è qualcos'altro e spaventarlo: un istinto aggressivo che non riesce a dominare, legato in qualche modo all'incubo che tormenta le sue notti. Una visione oscura da un passato ignoto, parte di un segreto che da sempre porta dentro di sé. Quando, al campus dell'università, i suoi occhi incrociano lo sguardo dolce e sensuale di Sophie, si scatena un'attrazione travolgente che nemmeno una guerra invisibile tra razze secolari riuscirà ad arrestare. Davanti a Eric si schiuderanno le porte di un mondo sconosciuto. Un mondo cui scopre, suo malgrado, di appartenere e che lo trascinerà di fronte alla scelta più difficile che abbia mai dovuto affrontare: assecondare la sua vera natura o combatterla per la ragazza che ama.

RECENSIONE