Visualizzazione post con etichetta young adult. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta young adult. Mostra tutti i post

mercoledì 11 gennaio 2023

RECENSIONE | CERCASI COMMESSA AL REPARTO OMICIDI (I MISTERI DEI MAGAZZINI SINCLAIR #1) di KATHERINE WOODFINE

 

Titolo: Cercasi commessa al reparto omicidi (I Misteri dei Magazzini Sinclair #1)
Editore: Piemme (18 giugno 2018)
Autore: Katherine Woodfine
Pagine: 313
Genere: young adult, middle grade, mystery, historical

TramaLondra, 1909. Dietro le scintillanti vetrine dei magazzini Sinclair si nasconde un mistero: qualcuno ha rubato un prezioso uccellino meccanico. La prima a essere sospettata dal direttore è Sophie Taylor, una ragazza appena assunta nel reparto moda. Determinati a risolvere il mistero, Sophie e i suoi amici Billy, Lil e Joe verranno coinvolti in una serie di intrighi che li porterà nei bassifondi di Londra dove, tra messaggi cifrati, spie e colpi di scena, scopriranno che il furto non è che la punta dell'iceberg.


Sono sempre affascinata dai libri mystery per ragazzi, e Cercasi commessa al reparto omicidi con la sua splendida copertina, che richiama perfettamente quella originale mi ha conquistata al primo sguardo. All'interno ci sono anche simpatiche illustrazioni. Questo libro è perfetto per chi ama Nancy Drew e Sherlock Holmes, ambientato in uno scintillante magazzino londinese del XXI secolo.
La protagonista Sophie Taylor, un'orfana, ha

domenica 30 ottobre 2022

RECENSIONE | IL RINOMATO CATALOGO WALKER & DAWN di DAVIDE MOROSINOTTO


Titolo: Il rinomato catalogo Walker & Dawn
Autore: Davide Morosinotto
Editore: Mondadori (novembre 2017)
Pagine: 321
Genere: Young adult, libri per ragazzi, storico, avventura

TramaLouisiana, 1904 Te Trois, Eddie, Tit e Julie non potrebbero essere più diversi, e neppure più amici. In comune hanno un catalogo di vendita per corrispondenza, tre dollari da spendere e una gran voglia di scoprire il mondo. E quando, anziché la rivoltella che hanno ordinato, arriva un vecchio orologio che nemmeno funziona, i quattro non ci pensano due volte e partono verso Chicago, per farselo cambiare. Fra un treno merci e un battello a vapore sul Mississippi, si troveranno alle prese con un cadavere nelle sabbie mobili, imbroglioni e bari di professione, poliziotti corrotti, cattivi che sembrano buoni e buoni che non lo sono affatto... per non parlare di un delitto irrisolto e di molti, molti soldi! Un'avventura con quattro protagonisti che avrebbero potuto essere i migliori amici di Tom Sawyer.

La storia, ambientata negli Stati Uniti nel 1904, narra le avventure di quattro bambini della Louisiana, di diverse origini sociali e razziali, Te Trois, Eddie, Tit e Julie. Hanno un rifugio segreto in una capanna in riva al fiume dove giocano e immaginano grandi imprese. 
In segreto, come gruppo, decidono di comprare qualcosa dal RINOMATO CATALOGO CONVENIENZA DI MISTER WALKER & MISS DAWN. Non immaginano di ricevere l'ordine sbagliato che cambierà i loro destini e farà

sabato 22 ottobre 2022

RECENSIONE | THE BALLAD OF NEVER AFTER (Once Upon a Broken Heart #2) - Stephanie Garber


Titolo: The ballad of never after (Once upon a broken heart #2)
Autore: Stephanie Garber
EditoreFlatiron Books (settembre 2022)
Lingua: Inglese
Pagine: 403
TramaNot every love is meant to be.

After Jacks, the Prince of Hearts, betrays her, Evangeline Fox swears she'll never trust him again. Now that she’s discovered her own magic, Evangeline believes she can use it to restore the chance at happily ever after that Jacks stole away.

But when a new terrifying curse is revealed, Evangeline finds herself entering into a tenuous partnership with the Prince of Hearts again. Only this time, the rules have changed. Jacks isn’t the only force Evangeline needs to be wary of. In fact, he might be the only one she can trust, despite her desire to despise him.

Instead of a love spell wreaking havoc on Evangeline’s life, a murderous spell has been cast. To break it, Evangeline and Jacks will have to do battle with old friends, new foes, and a magic that plays with heads and hearts. Evangeline has always trusted her heart, but this time she’s not sure she can. . . .


"I'm not your enemy, Little Fox."

Sono ancora così presa da The Ballad of never after che avrei molto da dire ma sarebbe sicuramente tutto uno spoiler. 

Fino ad ora è la mia lettura preferita di quest'anno. Stephanie Garber non smette di stupirmi, ho adorato così tanto OUABH che è diventato la lettura migliore del 2021, ma adesso sono assolutamente certa che in questo seguito si è superata! La scrittura dell'autrice è assolutamente magica e mi sono goduta ogni momento. Le descrizioni, i personaggi e la

giovedì 21 luglio 2022

RECENSIONE | MATAR UN REINO di ALEXANDRA CHRISTO


Titolo: Matar un reino

Autore: Alexandra Christo
Lingua: spagnolo
Editore: Grantravesía
Pagine: 416
Genere: Fantasy, Young Adult, Pirati, Sirene, Avventura
Trama tradotta: Con una collezione di diciassette cuori principeschi al suo attivo, Lira è una sirena venerata negli angoli più remoti del regno sottomarino. Ma un errore fa sì che sua madre, la Regina del Mare, trasformi Lira in ciò che odia di più: un essere umano. Privata della sua voce, Lira avrà tempo fino al solstizio d'inverno per donare il cuore del principe Elian alla Regina del Mare o rimarrà umana per sempre. 
Nonostante sia l'erede del regno più potente della Terra, per il principe Elian l'oceano è la sua vera casa; e dare la caccia alle sirene, la sua missione nella vita. Quando salva una donna dall'annegamento, sa che c'è di più di quanto sembri, ma lei giura di aiutarlo a trovare la chiave per distruggere tutte le sirene per sempre. Riuscirà Elian a fidarsi della sua parola? E fino a che punto dovrà cedere per sradicare il più temibile nemico dell'uomo?
Questo libro reinventa il concetto della storia originale de La Sirenetta e l'unica cosa che rimane è che compaiono un principe e una sirena. 
Ci sono due grandi mondi opposti che convivono: quello delle sirene e quello degli umani. Le differenze tra i due e i loro obiettivi sono rispecchiati molto bene dall'autrice, accompagnato da una prosa brillante.
 "Los corazones son poder, y si hay una cosa que mi especie anhela más que el océano, es el poder."

martedì 24 maggio 2022

RECENSIONE | LA PIRAMIDE ROSSA (THE KANE CHRONICLES #1) di RICK RIORDAN


Titolo: La piramide rossa
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori (gennaio 2014)
Pagine: 487
Genere: fantasy, young adult, mitologia

Trama: Dalla morte della madre, Carter è costretto a seguire in giro per il mondo il padre Julius, egittologo, e a vivere separato dalla sorella Sadie. Ai Kane sono concessi solo due giorni all'anno da trascorrere insieme, e durante uno di questi Julius decide di portare i figli al British Museum. Ma qualcosa va storto. Julius evoca una misteriosa figura. Un attimo dopo c'è una violenta esplosione e l'uomo scompare. Carter e Sadie si trovano ad affrontare una verità inattesa e sconvolgente: gli dei dell'Antico Egitto si stanno svegliando e il peggiore di tutti, Set, ha in mente uno spaventoso progetto di caos e distruzione a livello planetario. Per salvare il padre, i due fratelli cominciano un frenetico viaggio tra Londra, il Cairo, Parigi e gli Stati Uniti, un viaggio che li porterà vicini alla verità sulla loro famiglia e sui suoi legami con la Casa della Vita, una società segreta che risale al tempo dei faraoni. Sempre più increduli, sempre più coinvolti, sempre più in pericolo, scopriranno che spesso l'apparenza inganna.


Ho scoperto The Kane Chronicles quando ancora dovevo terminare Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo, non sapendo che poi ci sarebbe stato un crossover tra i protagonisti di questa serie e quelli di Percy Jackson e gli Eroi dell'Olimpo. 
Alla fine ho constatato che si può benissimo leggere La piramide rossa e i suoi seguiti anche senza aver letto la seconda saga di Percy Jasckson.

La piramide rossa ha una storia divertente, drammatica e personaggi magnifici a cui è impossibile non affezionarsi. 
La storia è incentrata su due fratelli, Sadie e Carter Kane. I due hanno vissuto separati dalla morte della madre, e da quell'evento Carter viaggia e vive con suo padre, Julius Kane, un rinomato egittologo, mentre Sadie, di due anni più giovane, vive con i nonni materni a Londra. La famiglia si riunisce solo poche volte all'anno, e più che una famiglia questi fratelli sono dei veri estranei. Tutto cambia per Carter e Sadie quando, uno dei pochi giorni in cui i tre si vedono Julius li porta al British Museum e sorprendentemente esegue un "incantesimo" sulla Stele di Rosetta, simbolo di grande potere e connessione tra l'antico Egitto e il mondo moderno, evocando Osiride, un dio egizio. In mezzo al fuoco, appare il dio egizio del caos, Set, che porta via Julius e lasciando soli Sadie e Carter.
I due fratelli si imbarcheranno in un'avventura per salvare il mondo e il loro padre, combattendo contro divinità e creature mitologiche, scoprendo le loro origini.

venerdì 4 febbraio 2022

RECNESIONE | THE BODY AT THE TOWER (THE AGENCY #2) di Y.S. LEE

Titolo: The body at the tower
Autore: Y.S. Lee
Genere: Young adult, Mystery, Romance, Historical
Editore: Walker Books
Pagine: 352

Trama tradotta: Un altro romanzo poliziesco vittoriano colorato e ricco di azione sulle gesta dell'agente Mary Quinn. In giovane età, Mary Quinn viene salvata dal patibolo e portata all'Accademia per ragazze di Miss Scrimshaw. La scuola si rivela essere una copertura per un'agenzia di investigatori privati. All'età di 17 anni, Mary affronta il suo primo caso (Una spia in casa). In questo secondo libro della serie, Mary Quinn si propone di scoprire la verità dietro una morte sospetta alla St Stephen's Tower, meglio conosciuta come la torre dell'orologio delle Houses of Parliament. L'incidente è avvenuto dopo ore in una zona molto pubblica della città e nonostante la presenza di guardiani notturni. Mary, travestita da Mark Quinn, diventa l'assistente di un muratore per scoprire la verità sul corpo alla torre.

Questa volta non ero particolarmente interessata al mistero come lo ero nel primo libro, ma questo non vuol dire che non sia stata comunque una lettura divertente. E' sempre avvincente seguire le indagini di Mary mentre cerca prove e indizi. 
In questo secondo capitolo della serie The Agency, Mary Quinn

martedì 1 febbraio 2022

RECENSIONE | LA LECTORA (MAR DE TINTA Y ORO #1) di TRACI CHEE

Titolo originale: The Reader (Sea of Ink and Gold #1)

Titolo: La lectora
Autore: Traci Chee
Editore: Gran Travesía (ottobre 2016)
Pagine: 488
Genere: Fantasy, Young adult, Pirati, Avventura

Trama: I genitori di Sefia hanno dato la vita per proteggere uno strano oggetto in pelle e carta, un libro.
Dalle sue pagine si snodano storie accadute e che accadranno, e tutto ciò che contiene al suo interno sembra non avere fine.
Sefia sviluppa un legame con questo libro che la porta in un mondo di magia, pirati, assassini, società segrete e mitologia antica. Ma inevitabilmente la riporta anche alla sua ossessione più oscura, le persone che le hanno portato via ciò che amava di più.
Accompagnata da un ragazzo che non sa dire una parola ma che è stato addestrato ad uccidere, Sefia dovrà mantenere la sua promessa: trovare risposte, redenzione e vendetta.

¿Y si tenían la oportunidad hacer tonterías con valor y audacia? Así es cómo se escriben las historias.
Questo libro mi ha incuriosito fin da subito perché ci sono degli indizi ed enigmi nascosti tra le pagine,

venerdì 28 gennaio 2022

RECENSIONE | OLIVIA TWIST di Lorie Langdon

Titolo: Olivia Twist
Autore: Lorie Langdon
EditoreBlink (5 aprile 2018)
Pagine: 331
Genere: Historical, Young Adult, Romance, Retelling

Retelling di Oliver Twist 

TramaOlivia Brownlow is no damsel in distress. Born in a workhouse and raised as a boy among thieving London street gangs, she is as tough and cunning as they come. When she is taken in by her uncle after a caper gone wrong, her life goes from fighting and stealing on the streets to lavish dinners and soirees as a debutante in high society. But she can’t seem to escape her memories … or forget the teeming slums where children just like her are still scraping by just to survive.

Jack MacCarron rose from his place in London’s East End to become the adopted “nephew” of a society matron. Little does society know that MacCarron is a false name for a boy once known among London gangs as the Artful Dodger, and that he and his “aunt” are robbing them blind every chance they get. When Jack encounters Olivia Brownlow in places he least expects, his curiosity is piqued. Why is a society girl helping a bunch of homeless orphan thieves? Even more intriguing, why does she remind him so much of someone he once knew? When a villain from his past threatens Olivia’s future, Jack finds himself wondering if going legit and risking it all might be worth it for love.



Ho scoperto questo libro su Instagram, grazie ad una fan art. Non ho mai letto Oliver Tiwst quindi non posso dire se questo sia un retelling accurato o meno. Però, conosco a grandi linee la trama principale e penso che sia stata un'eccellente versione della storia di Dickens.
Olivia Twist è una storia divertente, veloce e che cattura fin dalla prima pagina.
L'autrice crea l'atmosfera perfetta, creando una Londra che vale la pena esplorare. 
Olivia è una debuttante diciottenne. Il suo prozio l'ha accolta dopo aver saputo della sua esistenza. 

mercoledì 26 gennaio 2022

RECENSIONE | UNA RAGAZZA FUORI MODA di LOUISA MAY ALCOTT

Titolo: Una ragazza fuori moda
Autore: Louisa May Alcott
Editore: De Agostini (Febbraio 2017)
Pagine: 352
Genere: Young adult, libri per ragazzi, Romance, Historical, Classici

Trama: Non sono certo gli abiti eleganti a rendere ricche le persone. Lo sa bene Polly, che indossa con onore vestitini consumati e fuori moda. Ma quando l'amica Fanny, agiata ragazza di città, la ospita in casa sua, Polly conosce per la prima volta lo sfarzoso mondo dell'alta società. 
E tra serate eleganti e sfavillanti feste, sarà difficile per lei mantenere salde le sue certezze.
Solo un'inaspettata verità, però, le farà capire davvero le cose importanti della vita. 


Nel 1870 Louisa M. Alcott ha scritto questo romanzo ed è diventato uno dei miei classici preferiti. Alcott è l'autrice preferita di mia madre, e sono stata subito attratta da questo libro, purtroppo meno conosciuto rispetto a Piccole Donne. 

«L'importante è fare del nostro meglio ogni volta che ne abbiamo l'occasione, poi i risultati arrivano.»
La protagonista Polly ha quattordici anni, è molto diversa dalle altre ragazze della grande città, anzi nonostante la sua timidezza, sa come difendersi e non ha bisogno di impressionare qualcuno. Cresciuta in campagna da genitori umili, si reca in visita in città per stabilirsi e trascorrere del tempo con Fanny e la sua famiglia.

lunedì 24 gennaio 2022

RECENSIONE | LA SINFONÍA DEL UNICORNIO di TIFFANY CALLIGARIS

Titolo: La sinfonía del unicornio
Autore: Tiffany Calligaris
Editore: Minotauro (27 gennaio 2021)
Lingua: Spagnolo
Pagine: 344
Genere: fantasy, young adult, romance

Trama tradotta: Kass, la principessa della famiglia reale di Snoara, porta il marchio dell'unicorno. Il suo matrimonio con il principe Lim è l'unico modo per proteggere il suo futuro e garantire il benessere del suo regno. Un'unione che viene interrotta quando il re Landis Ashburn, noto come il drago di Inferness, decide di rapirla e cambiare così il suo destino.
Questo evento innesca conseguenze inaspettate per ciascuno dei fratelli di Kass: la regina Farah scompare senza lasciare traccia; Everlen lascia la sicurezza del castello con una missione inaspettata e un'insolita alleata, e Keven è costretto ad accettare un ruolo di comando per il quale è impreparato. La realtà diventa ingannevole, nessuno è dove dovrebbe essere e tutti sono in pericolo.
Un mondo di animali fantastici che imitano gli umani, il regno del ghiaccio e il regno del fuoco, in costante opposizione, con l'unicorno e il drago in eterna lotta.
Era una visión de belleza y de ruina. 
La storia è ambientata in un mondo chiamato Estarella, dove un tempo vivevano molte creature magiche, ora semplici leggende e favole per bambini, grazie a un potente mago che li ha avvolti in un sonno eterno. 
Kassida, la principessa della famiglia reale di Snoara, ha incontrato una di queste creature. Porta il marchio di un unicorno, che le ha dato il suo potere, ma sembra che questa magia non si sia mai manifestata. 

venerdì 14 gennaio 2022

RECENSIONE | UN FATO COSÌ INGIUSTO E SOLITARIO (CURSEBREAKERS #1) di BRIGID KEMMERER

Titolo originale: A Curse so Dark and Lonely (Cursebreakers #1)
Titolo: Un fato così ingiusto e solitario
Autore: Brigid Kemmerer
Editore: Mondadori
Pagine: 504
Genere: Fantasy, Retelling, Young adult, Romance

TramaLe cose sono sempre state facili per il Principe Rhen, erede al trono del regno di Emberfall. O almeno, lo sono state finché una potente incantatrice non ha lanciato una spietata maledizione su di lui. Ora Rhen è condannato a rivivere all'infinito l'autunno dei suoi diciott'anni e a trasformarsi in una creatura mostruosa portando dovunque morte e distruzione – e lo sarà finché una ragazza non si innamorerà di lui. Per la giovane Harper, invece, le cose non sono mai state facili. Il padre se ne è andato da tempo lasciandosi dietro una montagna di debiti, la madre è in fin di vita, e il fratello, che riesce a malapena a tenere unita la famiglia, l'ha sempre sottovalutata a causa della paralisi cerebrale che l'affligge: Harper ha dovuto imparare in fretta a fare affidamento solo su se stessa per sopravvivere. Ma un giorno, viene rapita e portata nel magico e terribile mondo di Emberfall perché Rhen possa conquistare il suo cuore e spezzare finalmente il maleficio. Un principe? Un mostro? Una maledizione? Harper è sconvolta e disorientata, ma anche determinata a fare di tutto pur di ritornare nel proprio mondo e dalla famiglia che ha bisogno di lei. Tuttavia col passare dei giorni, man mano che la diffidenza nei confronti di Rhen si trasforma in amicizia (e forse in qualcosa di più) la ragazza si rende conto che anche Emberfall ha bisogno di lei. Perché forze potenti e oscure minacciano il regno e la vita di tutti, e non basterà spezzare la maledizione per salvare Harper, Rhen e il futuro di entrambi dalla rovina totale.

Ho iniziato questo retelling della Bella e la Bestia senza troppe aspettative, e devo ammettere che alla fine è stata una bella lettura che mi ha conquistato dall'inizio alla fine

lunedì 6 dicembre 2021

RECENSIONE | ONCE UPON A BROKEN HEART di STEPHANIE GARBER

 

Once Upon a Broken Heart (Once Upon a Broken Heart #1)
Autore: Stephanie Garber
Editore: Flatiron Books (28 settembre 2021)
Pagine: 416
Genere: Fantasy, Young Adult, Romance

Trama: How far would you go for happily ever after?

For as long as she can remember, Evangeline Fox has believed in true love and happy endings...until she learns that the love of her life will marry another.
Desperate to stop the wedding and to heal her wounded heart, Evangeline strikes a deal with the charismatic but wicked Prince of Hearts. In exchange for his help, he asks for three kisses, to be given at the time and place of his choosing.
But after Evangeline’s first promised kiss, she learns that bargaining with an immortal is a dangerous game—and that the Prince of Hearts wants far more from her than she’d pledged. He has plans for Evangeline, plans that will either end in the greatest happily ever after or the most exquisite tragedy….

“Every story has the potential for infinite endings.
Non vedevo l'ora di leggere lo spin-off di uno dei personaggi della serie Caraval, la mia preferita in assoluto. Consiglio di leggere la trilogia di Caraval prima di questo spin-off, ci sono alcune cose che sono collegate tra tutti i libri, soprattutto per quanto riguarda Jacks.
“Maybe the stories have it wrong and there's another true love waiting for you.
Once Upon a Broken Heart ha un'atmosfera da favola, come suggerisce il titolo "C'era una volta", ed esplora fino a che punto una persona

venerdì 3 dicembre 2021

RECENSIONE | AL CENTRO DELL'UNIVERSO di MORGAN MATSON

Titolo: Al centro dell'universo
Autore: Morgan Matson
Editore: Newton Compton (febbraio 2016)
Pagine: 384
Genere: Young Adult, Contemporary, Romance 

TramaEmily ha deciso di correre qualche rischio per trascorrere l’estate più travolgente della sua vita. Prima di Sloane, Emily non andava alle feste, parlava a malapena con i ragazzi, non aveva mai fatto niente di folle. Ma Sloane, un vero e proprio “tornado sociale”, è la migliore amica che si possa avere e l’ha tirata fuori dal suo guscio. Eppure, poco prima di quella che doveva essere un’estate epica, Sloane... scompare. Lascia solo una misteriosa lista con tredici cose, alquanto bizzarre, che Emily dovrà fare. Per esempio: “Cogli le mele di notte”. Va bene, abbastanza facile. “Balla fino all’alba”. Perché no? “Bacia uno sconosciuto”. Che cosa?! Ma senza Sloane, Emily potrà farcela? Chissà cosa succederà, con tutta un’estate davanti e l’inaspettato aiuto dell’affascinante Frank Porter...
La storia inizia con Emily di ritorno dopo una vacanza passata in famiglia, che desidera incontrare la sua migliore amica Sloane, ma non riesce a trovarla da nessuna parte, non risponde alle chiamate e ai messaggi. Emily crede che sia la possibilità che sia andata da qualche parte dove non c'è segnale.  Sloane le ha lasciato qualcosa di molto particolare, una lista di cose da fare in cui vengono specificate alcune cose che Emily non farebbe mai a causa del suo carattere. Questo la porta a pensare che potrebbe contenere la risposta al misterioso luogo in cui si trova la sua migliore amica. La trama ci porta attraverso il compimento di questo lista, dove Emily scoprirà e imparerà molte cose lungo il percorso.
«Le cose migliori spesso non sono facili. Specialmente all'inizio, e ti assicuro che non voglio mollare».
Mi è piaciuto tantissimo lo sviluppo della storia, ma soprattutto l'evoluzione del protagonista.

lunedì 29 novembre 2021

RECENSIONE | LA DETECTIVE (THE AGENCY #1) di Y.S. Lee

 

Titolo: La Detective 
Titolo originale: A Spy in The House
Autore: Y.S. Lee
Genere: Young adult, Historical, Mystery, Romance
Editore: Mondadori (Marzo 2010)
Pagine: 328

TramaMaggio 1858. Un'afa soffocante grava su Londra. E spegne, come un'impalpabile velo di cenere i giovani sogni femminili, impigliati nella penombra dei salotti o in vuote promesse di matrimonio. Mary, però, è una ragazza che adora vivere e seguire il suo infallibile istinto. E per lei il destino ha deciso diversamente, conducendola nel cuore infido di una casa, che brulica di menzogne e sotterfugi. Dove nessuno è quello che sembra e il mistero sussurra feroci verità nel fruscio di un armadio, nell'umidità dei muri. Travestirsi da dama di compagnia per indagare è un incarico rischioso. Ma il pericolo più grande ha due occhi scuri. Terribilmente affascinanti..


Ero in vena di libri storici con un pizzico di romanticismo, e mi sono praticamente buttata in questo primo libro di una serie che mi ha emozionata sin da subito. Sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla storia di Mary Quinn, un'orfana che entra a far parte di un'organizzazione segreta, L'Agenzia, un gruppo formato da sole donne che impiegano le ragazze come spie. 

giovedì 31 dicembre 2020

RECENSIONE | IN FUGA DA HOUDINI (STALKING JACK THE RIPPER #3) di KERRI MANISCALCO

Titolo
: In fuga da Houdini (Stalking Jack the Ripper #3)
Autore: Kerri Maniscalco
Editore: Mondadori Oscar Fantastica
Pagine: 552
Genere: mystery, historical, romance, thriller, young adult

TramaAudrey Rose Wadsworth e il suo assillante compagno, Thomas Cresswell, si imbarcano sulla lussuosa RMS Etruria, diretti alla loro prossima meta, l'America. La settimana di spettacoli circensi che allieterà la traversata - compresa l'esibizione di un giovane e promettente artista della fuga - sembra la distrazione ideale prima del tetro incarico che li attende oltreoceano. Ma presto il viaggio si trasforma in un festival degli orrori quando, una dopo l'altra, giovani donne vengono trovate morte.
Per Audrey Rose, il Circo al chiaro di luna - con i suoi numeri inquietanti e i personaggi grotteschi - si trasforma in un incubo e la fa tornare alla sua ossessiva ricerca di risposte. Gli indizi sull'identità di una delle vittime sembrano condurre a qualcuno a cui Audrey Rose vuole molto bene: riuscirà la ragazza a fermare il misterioso assassino prima del suo terrificante gran finale?

L'ambientazione cambia anche in questo terzo libro, tutto si svolge

martedì 17 novembre 2020

RECENSIONE | ALLA RICERCA DEL PRINCIPE DRACULA (STALKING JACK THE RIPPER #2) di KERRI MANISCALCO

Titolo
: Alla ricerca del Principe Dracula
Autore: Kerri Maniscalco
Editore: Mondadori Oscar Fantastica 
Pagine: 468
Genere: Mystery, YoungAdult, romance, historical 


Trama
: Dopo aver scoperto con orrore la vera identità di Jack lo Squartatore, Audrey Rose Wadsworth lascia la sua casa nella Londra vittoriana per iscriversi – unica donna – alla più prestigiosa accademia di Medicina legale d’Europa. Ma è davvero impossibile trovare pace nell’oscuro, inquietante castello rumeno che ospita la scuola, un tempo dimora del malvagio Vlad l’Impalatore, altrimenti noto come Principe Dracula.
Strane morti si susseguono, tanto da far mormorare che il nobile assetato di sangue sia tornato dalla tomba. Così Audrey Rose e il suo arguto compagno, Thomas Cresswell, si trovano a dover decifrare gli enigmatici indizi che li porteranno all’oscuro assassino. Vivo o morto che sia.


Prima di buttarmi nella lettura avevo seriamente timore di ritrovarmi una storia di vampiri. E meno male che non è andata così! 
Dopo gli eventi del primo libro, ci troviamo in Romania,

lunedì 16 novembre 2020

RECENSIONE | SULLE TRACCE DI JACK LO SQUARTATORE di KERRI MANISCALCO


Titolo
: Sulle tracce di Jack lo squartatore
Autore: Kerri Maniscalco
Editore: Mondadori Oscar Fantastica
Pagine: 369
Genere: young adult, historical, thriller, mystery, romance

TramaÈ stata cresciuta per essere la perfetta dama dell'alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l'amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l'ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull'assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile.
Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d'esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.


Ci troviamo a Londra nel fine 800', precisamente nel 1888. Audrey Rose, sogna di studiare per diventare

sabato 26 settembre 2020

RECENSIONE | L'INCANTESIMO DEL DESIDERIO (LA TERRA DELLE STORIE #1) di CHRIS COLFER


Titolo:
La terra delle storie: l'incantesimo del desiderio 
Autore: Chris Colfer
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Pagine: 497
Genere: Fantasy, Middle grade, libri per ragazzi, libri per bambini, young adult

Trama: Alex e Conner non sono contenti della loro vita. Il papà non c’è più, la mamma lavora troppo, e a scuola sono solo problemi. Poi il libro di fiabe ricevuto in dono dalla nonna per il loro dodicesimo compleanno prende vita, e tutto cambia. Perché non è solo un libro, ma la porta che si apre su un altro mondo, e fratello e sorella vi precipitano come Alice, lei per errore, lui per non lasciarla sola. Dall’altra parte c’è la Terra delle Storie, e il primo incontro in quella landa magica è con il Principe Ranocchio. L’avventura chiama. E nelle fiabe, anche nelle più note, niente è come appare... 


Ma quello di cui la gente non si rende conto è che un cattivo è una vittima la cui storia non è stata raccontata. 
Ho scoperto La terra delle storie al momento giusto, non sapevo più cosa leggere, visto che nulla riusciva ad accontentarmi. Mi è stato consigliato e mi ha aiutato a uscire dal blocco del lettore. E' stata una lettura incredibilmente veloce. Sono rimasta veramente colpita da questo autore,

giovedì 24 settembre 2020

RECENSIONE | IL CASO DEL MARCHESE SCOMPARSO (ENOLA HOLMES #1) di NANCY SPINGER


 Titolo: Enola Holmes: il caso del marchese scomparso

Autore: Nancy Spinger
Editore: De Agostini

Pagine: 224
Genere: Giallo, Middle Grade, Young Adult



Trama: Enola Holmes non augurerebbe a nessuno di essere la sorella minore dei due zucconi inglesi più famosi al mondo. Mycroft e Sherlock Holmes. Che la guardano sempre dall'alto e la credono una femminuccia capricciosa. Per fortuna la loro madre la pensa diversamente... Quando però la donna scompare nel nulla, le cose per Enola precipitano e i fratelli decidono di spedirla in collegio, convinti che quel posto farà di lei una docile signorina. Ma Enola, che non ha mai obbedito a Mycroft e Sherlock un solo giorno in vita sua, non inizierà certo adesso. E se quei due sono troppo ottusi per aiutarla nella ricerca della madre, ci penserà lei a indagare. Così, in sella alla sua bicicletta, Enola fugge di casa e si mette in viaggio verso Londra. E se sulla strada dovesse imbattersi nello strano rapimento di un giovane marchese, be'... sarebbe l'occasione perfetta per dimostrare quanto risolvere casi sia elementare, per una Holmes! Tra intrighi, indagini e inseguimenti mozzafiato, con questo romanzo iniziano le avventure di un'eroina intelligente e caparbia, capace di farla sotto il naso dello stesso Sherlock Holmes.

Mi sono sempre piaciuti i libri con misteri ed enigmi da risolvere. Però Enola Holmes, il caso del marchese scomparso si è rivelato più infantile di quanto mi aspettassi.

giovedì 7 maggio 2020

RECENSIONE | LA CACCIATRICE DI FATE (THE FALCONER #1) di ELIZABETH MAY

Titolo: La cacciatrice di fate 
Autore: Elizabeth May
Editore
Sperling & Kupfer (18 febbraio 2014)
Pagine: 378
Genere: Fantasy, Young Adult, Steampunk



Trama: Lady Aileana non ha paura della notte: è nelle pieghe del buio che può compiere la sua missione. Non ha paura degli stretti vicoli di Edimburgo e dei pericoli che vi si annidano: è lì che può trovare le sue prede. Perché Aileana, giovane figlia del marchese di Douglas, nasconde un segreto: se di giorno è una perfetta gentildonna del diciannovesimo secolo, alle prese con gioielli, vestiti e feste scintillanti, di notte è una spietata cacciatrice di fate. Tutto è iniziato un anno prima, la sera del suo debutto in società: la stessa, tragica sera della morte di sua madre, uccisa da un essere soprannaturale. Da allora, Aileana sente dentro di sé una voce selvaggia che la sprona alla vendetta. Da allora, ha intrapreso un duro addestramento per imparare a combattere le fate: creature assetate di sangue che si nutrono dell'energia vitale degli umani. È stato Kiaran, il suo affascinante maestro, a fare di Aileana una guerriera, allenandola alla battaglia. E sarà lui a farle scoprire lo straordinario destino che l'attende. Perché Lady Aileana è l'ultima cacciatrice di un'antica stirpe, l'unica in grado di proteggere l'umanità la notte in cui tutte le fate si risveglieranno. La notte, ormai imminente, del solstizio d'inverno.

Forse pochi di voi ricordano questa serie, finita nel dimenticatoio, poiché in Italia è uscito soltanto il primo libro. Le CE italiane dovrebbero ripubblicarla, perché ci stiamo perdendo veramente tanto: Aileana, una protagonista tosta, l'affascinante Kiaran che farebbe innamorare tutti; una storia piena di azione e romanticismo.