Visualizzazione post con etichetta historical. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta historical. Mostra tutti i post

venerdì 19 maggio 2023

RECENSIONE | IL CASO DEL VENTAGLIO SEGRETO (ENOLA HOLMES #4) di NANCY SPRINGER

Titolo: Il caso del ventaglio segreto (Enola Holmes #4)
Autore: Nancy Springer
Editore: De Agostini (novembre 2022)
Pagine: 200
Genere: middle-grade, historical, mystery, libri per ragazzi

Trama“Salvami! Non mi abbandonare!” Non si ricevono tutti i giorni richieste d’aiuto in un codice sconosciuto. A meno che il destinatario non sia un Holmes. Enola Holmes però non è famosa quanto suo fratello maggiore Sherlock, e normalmente non è a lei che ci si rivolge, quando si cerca un detective. Ma Enola, la terzogenita degli Holmes, è anche la mente più brillante e sagace che Londra abbia mai visto. Solo lei è in grado di decifrare il messaggio che una sua vecchia conoscenza, la bellissima Lady Cecily, le manda tramite il linguaggio segreto dei ventagli. Senza perdere un istante, Enola si mette in pista, determinata a scoprire la verità e aiutare la giovane dama. Riuscirà a portare a termine l’impresa da sola o dovrà coinvolgere quell’impettito di suo fratello, il tanto declamato Sherlock Holmes? Tra messaggi segreti e misteri insidiosi, continuano le avventure di Enola, un’eroina intelligente e caparbia, capace di farla sotto il naso dello stesso Sherlock Holmes.

In questa quarta avventura di Enola Holmes, ritroviamo la giovane Cecily conosciuta nel secondo libro "Il caso della dama sinistra", una ragazza di buona famiglia destinata a una vita convenzionale desiderosa di fuggire dalla sua gabbia dorata. Si trova di nuovo nei guai, ma stavolta la

mercoledì 11 gennaio 2023

RECENSIONE | CERCASI COMMESSA AL REPARTO OMICIDI (I MISTERI DEI MAGAZZINI SINCLAIR #1) di KATHERINE WOODFINE

 

Titolo: Cercasi commessa al reparto omicidi (I Misteri dei Magazzini Sinclair #1)
Editore: Piemme (18 giugno 2018)
Autore: Katherine Woodfine
Pagine: 313
Genere: young adult, middle grade, mystery, historical

TramaLondra, 1909. Dietro le scintillanti vetrine dei magazzini Sinclair si nasconde un mistero: qualcuno ha rubato un prezioso uccellino meccanico. La prima a essere sospettata dal direttore è Sophie Taylor, una ragazza appena assunta nel reparto moda. Determinati a risolvere il mistero, Sophie e i suoi amici Billy, Lil e Joe verranno coinvolti in una serie di intrighi che li porterà nei bassifondi di Londra dove, tra messaggi cifrati, spie e colpi di scena, scopriranno che il furto non è che la punta dell'iceberg.


Sono sempre affascinata dai libri mystery per ragazzi, e Cercasi commessa al reparto omicidi con la sua splendida copertina, che richiama perfettamente quella originale mi ha conquistata al primo sguardo. All'interno ci sono anche simpatiche illustrazioni. Questo libro è perfetto per chi ama Nancy Drew e Sherlock Holmes, ambientato in uno scintillante magazzino londinese del XXI secolo.
La protagonista Sophie Taylor, un'orfana, ha

martedì 15 novembre 2022

RECENSIONE | IL CASO DELLA DAMA SINISTRA (ENOLA HOLMES #2) di NANCY SPRINGER

 

Titolo: Il caso della dama sinistra (Enola Holmes #2)
Autore: Nancy Springer 
Editore: De Agostini (ottobre 2020)
Pagine: 238
Genere: Mystery, Historical, Middle-grade, Avventura

TramaSfuggire al detective più brillante del mondo sembrerebbe un'impresa persa in partenza: nessuno ha abbastanza arguzia per superare Sherlock Holmes... Nessuno tranne sua sorella Enola. Che infatti non ha la minima intenzione di farsi rinchiudere in casa per diventare una signorina a modo, come vorrebbero Sherlock e Mycroft. Del resto, Enola se la cava benissimo da sola. E adesso che ha iniziato a lavorare presso lo studio del dottor Ragostin, illustre detective di Londra, sa di aver trovato la sua strada. È proprio qui che per la prima volta sente parlare di lady Cecily. Bellissima e corteggiatissima giovane che dal giorno alla notte svanisce misteriosamente nel nulla. Che si tratti di fuga d'amore? O peggio... di omicidio? Le tracce sono indecifrabili, le strade di Londra insicure, Scotland Yard brancola nel buio. Enola però non si perde d'animo: è pronta a prendere in mano le indagini e infrangere tutte le regole, pur di risolvere il caso. Sempre che questo non la trasformi nella prossima vittima... Tra incredibili travestimenti e fughe rocambolesche, continuano le avventure di Enola, un'eroina intelligente e caparbia, capace di farla sotto il naso dello stesso Sherlock Holmes. 


Questa è una di quelle storie che migliora sempre di più e 
che ti fa venir voglia di continuare a leggere i suoi seguiti. Mi è piaciuta particolarmente l'ambientazione, l'atmosfera londinese dell'800 mi affascina sempre. 
Dopo Il caso del marchese scomparso, Enola travestita da Ivy Meshle, segretaria dell'immaginario detective Ragostin, vive una vita libera, libera da corsetti e altre restrizioni femminili. 

sabato 12 novembre 2022

RECENSIONE | DELITTO IN ALTO MARE - Ella Risbridger


Titolo: Delitto in alto mare
AutoreEditore: Edicart (dicembre 2021)
Pagine: 224
Genere: Middle-grade, mystery, historical, libri per bambini, giallo 

TramaRimasta orfana, Isobel Petty viene portata via dalla sua casa in India e mandata a vivere con un lontano zio in Inghilterra. A bordo della S.S. Marianna è testimone di un evento sconvolgente: nel cuore della notte una persona viene gettata in mare. Ma poiché il capitano della nave insiste nel dire che a bordo non manca nessuno, Isobel e i suoi due sospettosi nuovi amici si trovano a dover risolvere un doppio mistero: scoprire l'identità sia dell'assassino che della vittima. E devono riuscirci prima che la nave approdi in Inghilterra e il colpevole abbia la possibilità di scappare...


Delitto in alto mare è un intrigante middle-grade giallo, ambientato nel diciannovesimo secolo su una nave in viaggio dall'India all'Inghilterra. L'orfana Isobel Petty è accompagnata da una famiglia inglese benestante, e costretta a stringere un'amicizia piuttosto fredda con la loro figlia perfetta Letitia.  

I personaggi sono del tutto originali e divertenti. Isobel è un personaggio molto interessante,

domenica 30 ottobre 2022

RECENSIONE | IL RINOMATO CATALOGO WALKER & DAWN di DAVIDE MOROSINOTTO


Titolo: Il rinomato catalogo Walker & Dawn
Autore: Davide Morosinotto
Editore: Mondadori (novembre 2017)
Pagine: 321
Genere: Young adult, libri per ragazzi, storico, avventura

TramaLouisiana, 1904 Te Trois, Eddie, Tit e Julie non potrebbero essere più diversi, e neppure più amici. In comune hanno un catalogo di vendita per corrispondenza, tre dollari da spendere e una gran voglia di scoprire il mondo. E quando, anziché la rivoltella che hanno ordinato, arriva un vecchio orologio che nemmeno funziona, i quattro non ci pensano due volte e partono verso Chicago, per farselo cambiare. Fra un treno merci e un battello a vapore sul Mississippi, si troveranno alle prese con un cadavere nelle sabbie mobili, imbroglioni e bari di professione, poliziotti corrotti, cattivi che sembrano buoni e buoni che non lo sono affatto... per non parlare di un delitto irrisolto e di molti, molti soldi! Un'avventura con quattro protagonisti che avrebbero potuto essere i migliori amici di Tom Sawyer.

La storia, ambientata negli Stati Uniti nel 1904, narra le avventure di quattro bambini della Louisiana, di diverse origini sociali e razziali, Te Trois, Eddie, Tit e Julie. Hanno un rifugio segreto in una capanna in riva al fiume dove giocano e immaginano grandi imprese. 
In segreto, come gruppo, decidono di comprare qualcosa dal RINOMATO CATALOGO CONVENIENZA DI MISTER WALKER & MISS DAWN. Non immaginano di ricevere l'ordine sbagliato che cambierà i loro destini e farà

venerdì 4 febbraio 2022

RECNESIONE | THE BODY AT THE TOWER (THE AGENCY #2) di Y.S. LEE

Titolo: The body at the tower
Autore: Y.S. Lee
Genere: Young adult, Mystery, Romance, Historical
Editore: Walker Books
Pagine: 352

Trama tradotta: Un altro romanzo poliziesco vittoriano colorato e ricco di azione sulle gesta dell'agente Mary Quinn. In giovane età, Mary Quinn viene salvata dal patibolo e portata all'Accademia per ragazze di Miss Scrimshaw. La scuola si rivela essere una copertura per un'agenzia di investigatori privati. All'età di 17 anni, Mary affronta il suo primo caso (Una spia in casa). In questo secondo libro della serie, Mary Quinn si propone di scoprire la verità dietro una morte sospetta alla St Stephen's Tower, meglio conosciuta come la torre dell'orologio delle Houses of Parliament. L'incidente è avvenuto dopo ore in una zona molto pubblica della città e nonostante la presenza di guardiani notturni. Mary, travestita da Mark Quinn, diventa l'assistente di un muratore per scoprire la verità sul corpo alla torre.

Questa volta non ero particolarmente interessata al mistero come lo ero nel primo libro, ma questo non vuol dire che non sia stata comunque una lettura divertente. E' sempre avvincente seguire le indagini di Mary mentre cerca prove e indizi. 
In questo secondo capitolo della serie The Agency, Mary Quinn

venerdì 28 gennaio 2022

RECENSIONE | OLIVIA TWIST di Lorie Langdon

Titolo: Olivia Twist
Autore: Lorie Langdon
EditoreBlink (5 aprile 2018)
Pagine: 331
Genere: Historical, Young Adult, Romance, Retelling

Retelling di Oliver Twist 

TramaOlivia Brownlow is no damsel in distress. Born in a workhouse and raised as a boy among thieving London street gangs, she is as tough and cunning as they come. When she is taken in by her uncle after a caper gone wrong, her life goes from fighting and stealing on the streets to lavish dinners and soirees as a debutante in high society. But she can’t seem to escape her memories … or forget the teeming slums where children just like her are still scraping by just to survive.

Jack MacCarron rose from his place in London’s East End to become the adopted “nephew” of a society matron. Little does society know that MacCarron is a false name for a boy once known among London gangs as the Artful Dodger, and that he and his “aunt” are robbing them blind every chance they get. When Jack encounters Olivia Brownlow in places he least expects, his curiosity is piqued. Why is a society girl helping a bunch of homeless orphan thieves? Even more intriguing, why does she remind him so much of someone he once knew? When a villain from his past threatens Olivia’s future, Jack finds himself wondering if going legit and risking it all might be worth it for love.



Ho scoperto questo libro su Instagram, grazie ad una fan art. Non ho mai letto Oliver Tiwst quindi non posso dire se questo sia un retelling accurato o meno. Però, conosco a grandi linee la trama principale e penso che sia stata un'eccellente versione della storia di Dickens.
Olivia Twist è una storia divertente, veloce e che cattura fin dalla prima pagina.
L'autrice crea l'atmosfera perfetta, creando una Londra che vale la pena esplorare. 
Olivia è una debuttante diciottenne. Il suo prozio l'ha accolta dopo aver saputo della sua esistenza. 

mercoledì 26 gennaio 2022

RECENSIONE | UNA RAGAZZA FUORI MODA di LOUISA MAY ALCOTT

Titolo: Una ragazza fuori moda
Autore: Louisa May Alcott
Editore: De Agostini (Febbraio 2017)
Pagine: 352
Genere: Young adult, libri per ragazzi, Romance, Historical, Classici

Trama: Non sono certo gli abiti eleganti a rendere ricche le persone. Lo sa bene Polly, che indossa con onore vestitini consumati e fuori moda. Ma quando l'amica Fanny, agiata ragazza di città, la ospita in casa sua, Polly conosce per la prima volta lo sfarzoso mondo dell'alta società. 
E tra serate eleganti e sfavillanti feste, sarà difficile per lei mantenere salde le sue certezze.
Solo un'inaspettata verità, però, le farà capire davvero le cose importanti della vita. 


Nel 1870 Louisa M. Alcott ha scritto questo romanzo ed è diventato uno dei miei classici preferiti. Alcott è l'autrice preferita di mia madre, e sono stata subito attratta da questo libro, purtroppo meno conosciuto rispetto a Piccole Donne. 

«L'importante è fare del nostro meglio ogni volta che ne abbiamo l'occasione, poi i risultati arrivano.»
La protagonista Polly ha quattordici anni, è molto diversa dalle altre ragazze della grande città, anzi nonostante la sua timidezza, sa come difendersi e non ha bisogno di impressionare qualcuno. Cresciuta in campagna da genitori umili, si reca in visita in città per stabilirsi e trascorrere del tempo con Fanny e la sua famiglia.

lunedì 10 gennaio 2022

RECENSIONE | GLI INDESIDERABILI di ELISA MURA

 

Titolo: Gli indesiderabili (Collana Belle Époque) 
Autore: Elisa Mura
Editore: PubMe (Collana Belle Époque) 13 settembre 2021
Pagine: 252
Genere: Historical, Fantasy, Romance

Trama: Nella fiorente Parigi della Belle Époque si intersecano le vicende di tre ragazzi che hanno in comune un’inspiegabile caratteristica: un dono particolare, un potere che li rende prede di pregiudizi e fanatici.
Michel, bruttino ma di buon cuore, è in balìa di una madre vanitosa finché non viene lasciato al suo destino. La sua carta vincente è l’enorme talento nell’arte della raffigurazione.
Emma, una gitana cresciuta da distratti attori girovaghi, danza e finge di predire il futuro per creduloni, ma in realtà proprio questa finzione la porta a scoprire di cosa è davvero capace.
Vicken è l’ambizioso figlio di un illusionista ungherese di successo, che si applica per diventare il degno successore di suo padre, addirittura auspica a superarlo, ma combina un disastro dietro l’altro, fino a quando il destino non gli fa dono di una insperata soluzione.
Un romanzo tra fantasia e storia, tra arti arcane e nascenti, tra invenzioni e trucchi di magia, tra efferati omicidi e misteriosi uomini in nero.
Gli Indesiderabili è stata una bella scoperta, sono rimasta piacevolmente sorpresa da questo romanzo. E' il mix perfetto di fantasia e storia, con un ritmo scorrevole già dalle prima pagine. 
Sono rimasta colpita dal tema principale del romanzo, un argomento che mi è sempre stato a cuore e che raramente ho trovato nei libri: la diversità. 

venerdì 24 dicembre 2021

RECENSIONE | MIDNIGHT IN EVERWOOD di M.A. Kuzniar


Titolo: Midnight in Everwood
Autore: M.A. Kuzniar
Editore: HQ (ottobre 2021)
Pagine: 352
Lingua: Inglese
Genere: Fantasy, Retelling, Romance, Historical Fiction 
TramaNottingham, 1906

Marietta Stelle longs to be a ballerina but, as Christmas draws nearer, her dancing days are numbered – she must marry and take up her place in society in the New Year. But, when a mysterious toymaker, Dr Drosselmeier, purchases a neighbouring townhouse, it heralds the arrival of magic and wonder in Marietta’s life.
After Drosselmeier constructs an elaborate theatrical set for her final ballet performance on Christmas Eve, Marietta discovers it carries a magic all of its own – a magic darker than anyone could imagine. As the clock chimes midnight, Marietta finds herself transported from her family’s ballroom to a frozen sugar palace, silent with secrets, in a forest of snow-topped fir trees. She must find a way to return home before she’s trapped in Everwood’s enchanting grip forever.
In the darkness of night, magic awaits and you will never forget what you find here…

"Changes requires a deeper streght than most people shall ever know."
Questa rivisitazione dello Schiaccianoci è una perfetta lettura invernale, piena di neve e fantasia, ha un leggero tocco gotico che si aggiunge all'atmosfera di uno splendido paesaggio invernale. 
A Nottingham nel 1906, la ballerina Marietta Stelle sogna di fare un'audizione per una prestigiosa compagnia di balletto.
Vuole disperatamente una vita in cui sia libera di seguire il suo amore per il balletto
, ma i suoi genitori hanno altri progetti per il suo futuro.
Quando un uomo misterioso

lunedì 29 novembre 2021

RECENSIONE | LA DETECTIVE (THE AGENCY #1) di Y.S. Lee

 

Titolo: La Detective 
Titolo originale: A Spy in The House
Autore: Y.S. Lee
Genere: Young adult, Historical, Mystery, Romance
Editore: Mondadori (Marzo 2010)
Pagine: 328

TramaMaggio 1858. Un'afa soffocante grava su Londra. E spegne, come un'impalpabile velo di cenere i giovani sogni femminili, impigliati nella penombra dei salotti o in vuote promesse di matrimonio. Mary, però, è una ragazza che adora vivere e seguire il suo infallibile istinto. E per lei il destino ha deciso diversamente, conducendola nel cuore infido di una casa, che brulica di menzogne e sotterfugi. Dove nessuno è quello che sembra e il mistero sussurra feroci verità nel fruscio di un armadio, nell'umidità dei muri. Travestirsi da dama di compagnia per indagare è un incarico rischioso. Ma il pericolo più grande ha due occhi scuri. Terribilmente affascinanti..


Ero in vena di libri storici con un pizzico di romanticismo, e mi sono praticamente buttata in questo primo libro di una serie che mi ha emozionata sin da subito. Sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla storia di Mary Quinn, un'orfana che entra a far parte di un'organizzazione segreta, L'Agenzia, un gruppo formato da sole donne che impiegano le ragazze come spie. 

giovedì 31 dicembre 2020

RECENSIONE | IN FUGA DA HOUDINI (STALKING JACK THE RIPPER #3) di KERRI MANISCALCO

Titolo
: In fuga da Houdini (Stalking Jack the Ripper #3)
Autore: Kerri Maniscalco
Editore: Mondadori Oscar Fantastica
Pagine: 552
Genere: mystery, historical, romance, thriller, young adult

TramaAudrey Rose Wadsworth e il suo assillante compagno, Thomas Cresswell, si imbarcano sulla lussuosa RMS Etruria, diretti alla loro prossima meta, l'America. La settimana di spettacoli circensi che allieterà la traversata - compresa l'esibizione di un giovane e promettente artista della fuga - sembra la distrazione ideale prima del tetro incarico che li attende oltreoceano. Ma presto il viaggio si trasforma in un festival degli orrori quando, una dopo l'altra, giovani donne vengono trovate morte.
Per Audrey Rose, il Circo al chiaro di luna - con i suoi numeri inquietanti e i personaggi grotteschi - si trasforma in un incubo e la fa tornare alla sua ossessiva ricerca di risposte. Gli indizi sull'identità di una delle vittime sembrano condurre a qualcuno a cui Audrey Rose vuole molto bene: riuscirà la ragazza a fermare il misterioso assassino prima del suo terrificante gran finale?

L'ambientazione cambia anche in questo terzo libro, tutto si svolge

martedì 17 novembre 2020

RECENSIONE | ALLA RICERCA DEL PRINCIPE DRACULA (STALKING JACK THE RIPPER #2) di KERRI MANISCALCO

Titolo
: Alla ricerca del Principe Dracula
Autore: Kerri Maniscalco
Editore: Mondadori Oscar Fantastica 
Pagine: 468
Genere: Mystery, YoungAdult, romance, historical 


Trama
: Dopo aver scoperto con orrore la vera identità di Jack lo Squartatore, Audrey Rose Wadsworth lascia la sua casa nella Londra vittoriana per iscriversi – unica donna – alla più prestigiosa accademia di Medicina legale d’Europa. Ma è davvero impossibile trovare pace nell’oscuro, inquietante castello rumeno che ospita la scuola, un tempo dimora del malvagio Vlad l’Impalatore, altrimenti noto come Principe Dracula.
Strane morti si susseguono, tanto da far mormorare che il nobile assetato di sangue sia tornato dalla tomba. Così Audrey Rose e il suo arguto compagno, Thomas Cresswell, si trovano a dover decifrare gli enigmatici indizi che li porteranno all’oscuro assassino. Vivo o morto che sia.


Prima di buttarmi nella lettura avevo seriamente timore di ritrovarmi una storia di vampiri. E meno male che non è andata così! 
Dopo gli eventi del primo libro, ci troviamo in Romania,

lunedì 16 novembre 2020

RECENSIONE | SULLE TRACCE DI JACK LO SQUARTATORE di KERRI MANISCALCO


Titolo
: Sulle tracce di Jack lo squartatore
Autore: Kerri Maniscalco
Editore: Mondadori Oscar Fantastica
Pagine: 369
Genere: young adult, historical, thriller, mystery, romance

TramaÈ stata cresciuta per essere la perfetta dama dell'alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l'amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l'ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull'assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile.
Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d'esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.


Ci troviamo a Londra nel fine 800', precisamente nel 1888. Audrey Rose, sogna di studiare per diventare

mercoledì 4 ottobre 2017

RECENSIONE | The Glittering Court di Richelle Mead

Buongiorno lettori,
in questi giorni sto lavorando alle recensioni arretrate, che sono veramente tante 😵
Oggi vi parlerò di The Glittering Court primo libro di una trilogia, scritta da Richelle Mead, famosa per la serie di libri L'accademia dei Vampiri.
Non ho letto nulla dell'autrice in questione, ero comunque ansiosa di scoprire questa storia.
Avevo adocchiato questa trilogia su Goodreads e la trama mi aveva subito incuriosita.
Ringrazio gentilmente la casa editrice per la copia digitale e per avermi inviato in anteprima i primi due capitoli di Midnight Jewel, secondo libro della trilogia! Non manca tanto all'uscita della storia di Mira! I primi due capitoli sono stati veramente una bella sorpresa, si prospetta un'altra bella storia d'amore dolce, tra Mira e il sardonico e distaccato Grant!


The Glittering Court di Richelle Mead
Edizioni LSWR ⧫ 438 Pagine ⧫ EUR 16,90 ⧫ Formato Kindle EUR 11,99 

Liberi, insieme, per sempre.


Per un gruppo selezionato di ragazze la Corte Scintillante (The Glittering Court) rappresenta l’opportunità di conquistare una vita che finora potevano solo sognare, una vita fatta di lusso, glamour e ozio. Per l’aristocratica Adelaide, costretta dalla sua famiglia nobile, ma ormai decaduta, a un matrimonio d’interesse, la Corte Scintillante rappresenta qualcos’altro: l’occasione di pianificare il proprio destino e di avventurarsi in una nuova terra ricca e incontaminata al di là dell’oceano.
Dopo un incontro fortuito con l’affascinante Cedric Thorn, Adelaide si spaccia per una cameriera. Tutto comincia a sgretolarsi quando Cedric scopre lo stratagemma di Adelaide e questa viene notata da un giovane governatore molto potente, che vuole sposarla. La fanciulla non si è lasciata alle spalle la gabbia dorata della sua vecchia vita solo per diventare di proprietà di qualcun altro. Ma a essere davvero sconvolgente – o meravigliosa – è la fortissima attrazione proibita tra Adelaide e Cedric, che, se assecondata, li renderebbe due emarginati in un mondo selvaggio, pericoloso e inesplorato, e forse ne causerebbe perfino la morte.

RECENSIONE
Il libro ha un ritmo regolare, un'inizio intrigante che mi ha ricordato un po' The Selection.The Glittering Court ci introduce nella prima parte di una trilogia, in cui incontriamo Adelaide, giovane aristocratica e discendente diretta di Rothford. Dopo la morte dei suoi genitori, a seguito del fallimento della sua fortuna, è costretta a sposarsi con il miglior offerente. Mentre la sua vita fatta di lussi e ozio viene stravolta, Adelaide trova l'opportunità di sfuggire al matrimonio che salverà la sua famiglia dalla bancarotta, quando incontra l'affascinante Cedric Thorn, membro della Corte Scintillante, un luogo dove portano le ragazze di umili origini per educarle e istruirle, dando loro l'opportunità di trovare un buon marito e salire socialmente convertendole all'aristocrazia del "nuovo mondo", una terra inesplorata in cui si sta formando una civiltà. 
Adelaide dovrà nascondere la propria identità e sfuggire di nuovo a un matrimonio indesiderato. 
Tutto cambia quando finisce la sua formazione e viene portata ad Adoria, il nuovo continente con lo scopo di trovare un marito nell'alta società. 

La trama è molto articolata, all'inizio feste, gioielli, abiti e selezioni sono i protagonisti
Devo dire però che ho trovato alcune parti della storia leggermente lente , ho fatto un po' fatica a farmi piacere lo stile descrittivo dell'autrice. Ma i colpi di scena, nemici, bugie, tradimenti, difficoltà hanno arricchito ancora di più la storia. 

Ho apprezzato la maggior parte dei personaggi, le loro personalità distinte e molto marcate. 
Adelaide è intelligente, maliziosa , a volte un po' sfacciata e soprattutto coraggiosa. Vuole essere libera e scegliere da sola nella propria vita. Sa prendere le proprie decisioni, nonostante non sempre siano quelle giuste.

Cedric Thorn mi ha incantata subito! In un primo momento mi è sembrato misterioso. E' un personaggio che si scopre poco alla volta, non è certo un libro aperto come Adelaide. Quello che mi è piaciuto del suo personaggio è che è incredibilmente rispettoso, dolce, un uomo di altri tempi! Crede fermamente nei suoi ideali e fa di tutto per proteggerli. 

The Glittering Court non mi sembra un libro particolarmente romantico, la trama non gira tutto il tempo alla storia d'amore. Forse è per questo che mi è piaciuto. Mi piacciono quelle storie d'amore che nascono pian piano. Ero ovviamente curiosa di vedere come sarebbe sbocciato l'amore tra i due personaggi e non sono rimasta per niente delusa. La storia d'amore è molto delicata, e per questo lo consiglio anche alle giovani lettrici! 

Mi è piaciuto come l'autrice ha strutturato il libro: l'inizio della storia della protagonista, la sua introduzione alla Corte Scintillante e il suo soggiorno nel nuovo continente. Il bello di questa trilogia è che ogni libro non ha un finale aperto che ti obbliga a leggere il seguito subito. Rimane comunque la curiosità di vedere come continuerà la storia per Tamsin e Mira.



lunedì 5 giugno 2017

RECENSIONE | WOLF: LA RAGAZZA CHE SFIDÒ IL DESTINO DI RYAN GRAUDIN

↠Wolf: la ragazza che sfidò il destino di Ryan Graudin
DeA 🔼400 pagine 🔽 EUR 10,90 🔼Ebook EUR 6,99
La nuova edizione è fantastica!
È il 1956 e l'alleanza tra le armate naziste del Terzo Reich e l'impero giapponese governa gran parte del mondo. Ogni anno, per celebrare la Grande Vittoria, le forze al potere organizzano il Tour dell'Asse, una spericolata e avvincente corsa motociclistica che attraversa i continenti collegando le due capitali, Germania e Tokyo. Il premio in palio? Un incontro con il supersorvegliato Führer, al Ballo del Vincitore. Yael, una ragazza sopravvissuta al campo di concentramento, ha visto troppa sofferenza per rimanere ancora ferma a guardare, e i cinque lupi tatuati sulla sua pelle le ricordano ogni giorno le persone che ha amato e che le sono state strappate via. Ora la Resistenza le ha dato un'occasione unica: vincere la gara, avvicinare Hitler... e ucciderlo davanti a milioni di spettatori. Una missione apparentemente impossibile che solo Yael può portare a termine. Perché, grazie ai crudeli esperimenti a cui è stata sottoposta, è in grado di assumere le sembianze di chiunque voglia. Anche quelle di Adele Wolfe, la Vincitrice dell'anno precedente. Le cose però si complicano quando alla gara si uniscono Felix, il sospettoso gemello di Adele, e Luka, un avversario dal fascino irresistibile...

RECENSIONE
Non sapevo cosa aspettarmi da questo libro. Lo avevo adocchiato tempo fa ma ero totalmente all’oscuro della trama, non sapevo neanche che fosse uno storico! Non è un genere che mi appassiona, anzi lo trovo noioso. Invece, in Wolf ho trovato elementi del genere distopico (che tra l’altro adoro) che mi hanno reso la lettura molto piacevole. Per i miei gusti l’autrice usa un linguaggio un po’ tecnico, che ogni tanto mi ha confusa, ma è riuscita a scrivere una storia straordinaria. Non soltanto per l’ambientazione storica, ma anche  per le fantastiche descrizioni molto dettagliate, che mi hanno trasportata all’interno della storia, i personaggi e le loro storie. Ho trovato tutto perfetto, molto adrenalinico.
Il libro alterna tra il passato e il presente, e racconta la storia di Yael, una ragazza ebrea che a causa di crudeli esperimenti a cui  stata sottoposta, è in grado di cambiare il suo aspetto e prendere quello di qualsiasi altra persona, a condizione che sia una donna.
Sono passati 10 anni dalla Vittoria dell’Asse nella seconda guerra mondiale. Non vi è alcun potere in grado di sconfiggere l’unione della Germania e del Giappone.  Per commemorare la Grande Vittoria, ogni anno si svolge una spericolata gara motociclistica partendo da Berlino fino ad arrivare a Tokyo. L’anno precedente il vincitore è stato Adele Wolfe, una ragazza che gareggiò fingendosi suo fratello gemello. È  l'occasione perfetta per Yael, con la sua capacità di assumere l'aspetto di chi vuole, non avrà problemi  ad avvicinarsi ad Hitler e ucciderlo davanti a milioni di spettatori. Ma per arrivarci  è necessario vincere la gara. Una missione complicata quando Yael si troverà in gioco Felix, fratello gemello di Adele, è Luka, un ex vincitore disposto a tutto per vincere e che a quanto pare ha un conto in sospeso proprio con Adele.

― QUALCUNO DEVE CAMBIARE LE COSE AMMAZZA QUEL BASTARDO TU SEI SPECIALE TU TU TU SEI UN MOSTRO UNA VALCHIRIA ― 

Adoro Yael. È un personaggio forte e fragile allo stesso tempo. Il tempo passato nel campo di concentramento l’ha cambiata. Dentro e fuori. Non ricorda più il suo aspetto. come tutti gli essere umani ha paura, ha una coscienza,  e come tale è disposta a tutto per salvare il mondo che continua a soccombere e a morire a causa del potere nazista.
La vendetta e la speranza che porta tatuatI sulla sua pelle sono ciò che la tengono ancora in piedi. Mi è piaciuta l’evoluzione di Yeal con il suo passato, e vedere come nel presente viene a conoscenza di sentimenti mai provati prima. 
Quasi le scoppiò il cuore quando vide Luka con la coda dell’occhio. Il ragazzo venne a sedersi acconto a lei, troppo vicino.
 Gli occhi di Luka cercarono di imprigionarla ma lei li evitò, guardando fuori dal portellone la campagna deserta al chiaro di luna.
Altro personaggio interessante che mi ha subito colpita è senz’altro Luka Löwe. È uno strafottente, presuntuoso, bastardo di prima categoria. Ma anche pronto a farsi ammazzare per salvare ragazzini feriti. Ci sono tanti Luka che neanche Yael riesce a comprendere. Ha un passato quasi “misterioso” con la vera Adele Wolfe. Leggerò sicuramente la novella Iron to Iron per scoprire ancora più a fondo questo personaggio con "i muscoli molto belli da rubare mille cuori di vergini tedesche".
Sì, Luka Löwe era un nazionalsocialista, ma dentro era diverso. Dentro, dove contava davvero. 
Ora, la parte con spoiler e tutti i miei sentimenti, per il triangolo amoroso: Luka ama Adele. A Yael comincia a piacere Luka. Luka si avvicina a Yael, ma pensa che sia la vera Adele. Ryan, risolvi il problema! È uno strano triangolo amoroso, di cui non sai cosa aspettarti. Non resta che leggere il seguito che uscirà domani 6 giugno! Sono certa che l’autrice non mi deluderà, dopo il finale da paura del primo! 
Wolf la ragazza che sfidò il destino merita di essere letto. Ha personaggi fantastici, una storia avvincente dal ritmo adrenalinico e un’eroina forte e coraggiosa come protagonista. Mostra un futuro che per quanto orribile rischiava di diventare il nostro presente. Dopo Flawed, Wolf è senz’altro il miglior libro che ho letto quest’anno. 

Ringrazio tantissimo la DeAgostini per avermi gentilmente inviato la copia digitale.

 


mercoledì 31 maggio 2017

USCITA DEL MESE | LADY DREAMS di ELLIE CLIVENS

Buon pomeriggio lettori,
oggi ho avuto il piacere di scoprire un'uscita veramente interessante grazie alla HarperCollins Italia. 
Non capita spesso di trovare libri dove c'è una combo perfetta di avventura, pirati e amore. Ebbene, il mio desiderio è stato esaudito. Oggi esce in ebook un romanzo, se pur storico, perfetto per addentrarsi in un'avventura ironica e piena di amore. 
Non ho letto nulla dell'autrice, Ellie Clivens, ma dalla sinossi si prospetta una lettura carina. 

Ci si può innamorare del tenebroso protagonista di un libro?
A volte sì, succede, con conseguenze del tutto inaspettate…

31/05 ➼ Lady Dreams di Ellie Clivens
Scozia/Louisiana, 1812/1813 
Decisissima a sposare il possente pirata raffigurato sulla copertina di Oceani infuocati, da ben tre anni Lady Evelynn Carrington si è lanciata alla sua ricerca battendo a tappeto il porto di Londra, finché, una bella notte, l’aitante bucaniere non le viene recapitato dritto dritto a domicilio. Riconoscerlo è questione di un attimo, non altrettanto spingerlo a dichiararsi: Sua Altezza il principe Christopher Dariusovič Vorotynskij pare affetto da una deprecabile carenza di loquacità. Ma poco importa; certi sguardi contano più di mille parole, e quando lo schivo filibustiere partirà all’improvviso per una pericolosa missione, a Eve non resterà che seguirlo nascondendosi sul suo veliero. I problemi cominceranno nell’istante stesso in cui lui la scoverà... 
Tra esilaranti equivoci e sorprendenti colpi di scena, ecco il nuovo romanzo autoconclusivo dell’autrice di Miss Disaster.


Cosa ne pensate di questo romanzo storico? Avete già letto  altre opere dell'autrice?