Visualizzazione post con etichetta fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fantasy. Mostra tutti i post

lunedì 16 settembre 2024

REVIEW PARTY | LA QUARTA FURIA Di Faith J. Morgan

 

Titolo: La Quarta Furia
Autore: Faith J. Morgan 
Editore: Indipendently published (settembre 2024)

Pagine: 236
Genere: urban fantasy, young adult, romance, retelling 

Tropes: ambientazione italiana, retelling mitologico, magie e misteri, creature mitiche 

Acquistalo su Amazon

TramaLa leggenda narra che le furie siano tre donne mostruose, dotate di grandi ali, serpenti per capelli e strumenti di tortura fra le mani artigliate. E se, invece, non fossero state tre? Se una quarta furia si nascondesse in Italia, nel borgo di Ronciglione, tra la gente comune, e celasse un oscuro segreto? Aletheia dovrà riscoprire le sue remote origini e combattere una battaglia con se stessa e la sua famiglia per giungere alla verità e trarre in salvo chi ama.



“Il sole illuminava ogni cosa, i tetti del borgo, i giardini, le strade, e tutto ciò le scaldava il cuore, anche se i temporali autunnali la aiutavano di più a mimetizzarsi tra la gente.”


La mitologia mi ha sempre affascinata e da appassionata della saga di Percy Jackson, ero sicura che La Quarta Furia mi sarebbe piaciuto tantissimo. 

È un urban fantasy avvincente, la narrazione è molto fluida, lineare, niente è stato lasciato al caso. 

Do molta importanza alla cura dei dettagli e le due autrici non mi hanno delusa. Hanno creato una storia emozionante, personaggi meravigliosi e caratterizzati alla perfezione. 


 “Sorrideva al pensiero di poter essere una creatura fatata, ma sapeva che non era possibile, non era quella la sua natura… ma qual era, allora?”


Si entra subito in sintonia con tutti loro,

REVIEW PARTY | FAIRY BUSH Di Maria Novella Giorli

 

Titolo: Fairy Bush
Autore: Maria Novella Giorli 
Editore: Indipendently published (Maggio 2024)
Pagine: 338
Genere: urban fantasy, young adult, romance

Tropes: avventura, amicizia, legami familiari, battaglie epiche, misteri 

Trama: Irlanda. Anni Settanta. Nella foresta di Finniwen si cela un villaggio magico, dove la vita scorre serena, sebbene da tempo una misteriosa malattia serpeggi fra i suoi abitanti. Perché alcune fate non riescono più a evocare i cerchi? Perché gli anziani si riuniscono in assemblee segrete? Sarà Ayla, una fata curiosa e spericolata, a cercare le risposte. A soli sedici anni la sua missione sembra impossibile: salvare il regno fatato insieme a una squadra di singolari creature. Durante il viaggio la giovane si vedrà costretta a fare delle scelte difficili e a mettere in crisi tutto ciò in cui crede, inclusi i suoi stessi sentimenti.



«A volte non servono gli occhi per vedere».


Mentre leggevo Fairy Bush non potevo non pensare a Fairy Oak e Trilli, due storie che hanno fatto parte della mia infanzia e che mi sono entrate nel cuore. 


🧚‍♀️Fairy Bush è diventato un libro importante per me, mi ha emozionata tantissimo, mi sono immersa in questa storia bellissima piena di amicizia, amore e magia. È anche una storia di avventura e di crescita. Il personaggio di Ayla intraprende un viaggio alla scoperta di se stessa. 

Ho amato particolarmente la parte avventurosa, tutta la crescita

sabato 22 ottobre 2022

RECENSIONE | THE BALLAD OF NEVER AFTER (Once Upon a Broken Heart #2) - Stephanie Garber


Titolo: The ballad of never after (Once upon a broken heart #2)
Autore: Stephanie Garber
EditoreFlatiron Books (settembre 2022)
Lingua: Inglese
Pagine: 403
TramaNot every love is meant to be.

After Jacks, the Prince of Hearts, betrays her, Evangeline Fox swears she'll never trust him again. Now that she’s discovered her own magic, Evangeline believes she can use it to restore the chance at happily ever after that Jacks stole away.

But when a new terrifying curse is revealed, Evangeline finds herself entering into a tenuous partnership with the Prince of Hearts again. Only this time, the rules have changed. Jacks isn’t the only force Evangeline needs to be wary of. In fact, he might be the only one she can trust, despite her desire to despise him.

Instead of a love spell wreaking havoc on Evangeline’s life, a murderous spell has been cast. To break it, Evangeline and Jacks will have to do battle with old friends, new foes, and a magic that plays with heads and hearts. Evangeline has always trusted her heart, but this time she’s not sure she can. . . .


"I'm not your enemy, Little Fox."

Sono ancora così presa da The Ballad of never after che avrei molto da dire ma sarebbe sicuramente tutto uno spoiler. 

Fino ad ora è la mia lettura preferita di quest'anno. Stephanie Garber non smette di stupirmi, ho adorato così tanto OUABH che è diventato la lettura migliore del 2021, ma adesso sono assolutamente certa che in questo seguito si è superata! La scrittura dell'autrice è assolutamente magica e mi sono goduta ogni momento. Le descrizioni, i personaggi e la

sabato 23 luglio 2022

RECENSIONE | WUNDERMAKER IL SEGRETO DI MORRIGAN CROW (NEVERMOOR #2) di Jessica Townsend


Titolo: Wundermaker. Il segreto di Morrigan Crow
Autore: Jessica Townsend
Editore: Il Castoro (febbrario 2020)
Pagine: 416
Genere: Fantasy, Middle-grade, Libri per ragazzi

TramaDopo essere fuggita alla sua maledizione e aver superato quattro difficili prove, Morrigan Crow varca finalmente i cancelli della Wundrous Society. La attendono nuovi amici, una famiglia leale e opportunità incredibili... ma sfortunatamente non riceve l'accoglienza sperata. Come ha potuto dimenticarlo? Lei è una temuta Wundermaker. E la sua nuova scuola, invece di aiutarla ad abbracciare il suo potere, insegna che tutti i Wundermaker sono malvagi, che lei è pericolosa, che la sua identità deve essere tenuta segreta. Nel frattempo misteriose scomparse sconvolgono la Wundrous Society e qualcuno minaccia di rivelare il segreto di Morrigan, mettendo a dura prova la fedeltà dei suoi amici. E poi c'è lui Ezra Squall, l'unico altro Wundermaker del Regno Senza Nome, l'uomo più crudele di sempre. Ma anche l'unico che sembra capirla e che promette di rivelarle la vera natura della Wunder, alla quale Morrigan non sa più resistere. Davvero tutti i Wundermaker sono malvagi? E se lo fosse anche Morrigan Crow?

Wundermaker inizia praticamente da dove Nevermoor si era interrotto e ho adorato immergermi di nuovo in questo mondo. E' un po' più cupo rispetto al primo libro, ma quello che amo di questa serie è la sensazione di tornare in un mondo fantastico. I middle-grade mi fanno questo effetto. 
La costruzione del mondo in questa storia è incredibile. L'autrice ci fornisce tanti dettagli importanti che arricchiscono il mondo di Nevermoor. La città di Nevermoor ha così tanti segreti da offrire

giovedì 21 luglio 2022

RECENSIONE | MATAR UN REINO di ALEXANDRA CHRISTO


Titolo: Matar un reino

Autore: Alexandra Christo
Lingua: spagnolo
Editore: Grantravesía
Pagine: 416
Genere: Fantasy, Young Adult, Pirati, Sirene, Avventura
Trama tradotta: Con una collezione di diciassette cuori principeschi al suo attivo, Lira è una sirena venerata negli angoli più remoti del regno sottomarino. Ma un errore fa sì che sua madre, la Regina del Mare, trasformi Lira in ciò che odia di più: un essere umano. Privata della sua voce, Lira avrà tempo fino al solstizio d'inverno per donare il cuore del principe Elian alla Regina del Mare o rimarrà umana per sempre. 
Nonostante sia l'erede del regno più potente della Terra, per il principe Elian l'oceano è la sua vera casa; e dare la caccia alle sirene, la sua missione nella vita. Quando salva una donna dall'annegamento, sa che c'è di più di quanto sembri, ma lei giura di aiutarlo a trovare la chiave per distruggere tutte le sirene per sempre. Riuscirà Elian a fidarsi della sua parola? E fino a che punto dovrà cedere per sradicare il più temibile nemico dell'uomo?
Questo libro reinventa il concetto della storia originale de La Sirenetta e l'unica cosa che rimane è che compaiono un principe e una sirena. 
Ci sono due grandi mondi opposti che convivono: quello delle sirene e quello degli umani. Le differenze tra i due e i loro obiettivi sono rispecchiati molto bene dall'autrice, accompagnato da una prosa brillante.
 "Los corazones son poder, y si hay una cosa que mi especie anhela más que el océano, es el poder."

martedì 24 maggio 2022

RECENSIONE | LA PIRAMIDE ROSSA (THE KANE CHRONICLES #1) di RICK RIORDAN


Titolo: La piramide rossa
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori (gennaio 2014)
Pagine: 487
Genere: fantasy, young adult, mitologia

Trama: Dalla morte della madre, Carter è costretto a seguire in giro per il mondo il padre Julius, egittologo, e a vivere separato dalla sorella Sadie. Ai Kane sono concessi solo due giorni all'anno da trascorrere insieme, e durante uno di questi Julius decide di portare i figli al British Museum. Ma qualcosa va storto. Julius evoca una misteriosa figura. Un attimo dopo c'è una violenta esplosione e l'uomo scompare. Carter e Sadie si trovano ad affrontare una verità inattesa e sconvolgente: gli dei dell'Antico Egitto si stanno svegliando e il peggiore di tutti, Set, ha in mente uno spaventoso progetto di caos e distruzione a livello planetario. Per salvare il padre, i due fratelli cominciano un frenetico viaggio tra Londra, il Cairo, Parigi e gli Stati Uniti, un viaggio che li porterà vicini alla verità sulla loro famiglia e sui suoi legami con la Casa della Vita, una società segreta che risale al tempo dei faraoni. Sempre più increduli, sempre più coinvolti, sempre più in pericolo, scopriranno che spesso l'apparenza inganna.


Ho scoperto The Kane Chronicles quando ancora dovevo terminare Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo, non sapendo che poi ci sarebbe stato un crossover tra i protagonisti di questa serie e quelli di Percy Jackson e gli Eroi dell'Olimpo. 
Alla fine ho constatato che si può benissimo leggere La piramide rossa e i suoi seguiti anche senza aver letto la seconda saga di Percy Jasckson.

La piramide rossa ha una storia divertente, drammatica e personaggi magnifici a cui è impossibile non affezionarsi. 
La storia è incentrata su due fratelli, Sadie e Carter Kane. I due hanno vissuto separati dalla morte della madre, e da quell'evento Carter viaggia e vive con suo padre, Julius Kane, un rinomato egittologo, mentre Sadie, di due anni più giovane, vive con i nonni materni a Londra. La famiglia si riunisce solo poche volte all'anno, e più che una famiglia questi fratelli sono dei veri estranei. Tutto cambia per Carter e Sadie quando, uno dei pochi giorni in cui i tre si vedono Julius li porta al British Museum e sorprendentemente esegue un "incantesimo" sulla Stele di Rosetta, simbolo di grande potere e connessione tra l'antico Egitto e il mondo moderno, evocando Osiride, un dio egizio. In mezzo al fuoco, appare il dio egizio del caos, Set, che porta via Julius e lasciando soli Sadie e Carter.
I due fratelli si imbarcheranno in un'avventura per salvare il mondo e il loro padre, combattendo contro divinità e creature mitologiche, scoprendo le loro origini.

martedì 1 febbraio 2022

RECENSIONE | LA LECTORA (MAR DE TINTA Y ORO #1) di TRACI CHEE

Titolo originale: The Reader (Sea of Ink and Gold #1)

Titolo: La lectora
Autore: Traci Chee
Editore: Gran Travesía (ottobre 2016)
Pagine: 488
Genere: Fantasy, Young adult, Pirati, Avventura

Trama: I genitori di Sefia hanno dato la vita per proteggere uno strano oggetto in pelle e carta, un libro.
Dalle sue pagine si snodano storie accadute e che accadranno, e tutto ciò che contiene al suo interno sembra non avere fine.
Sefia sviluppa un legame con questo libro che la porta in un mondo di magia, pirati, assassini, società segrete e mitologia antica. Ma inevitabilmente la riporta anche alla sua ossessione più oscura, le persone che le hanno portato via ciò che amava di più.
Accompagnata da un ragazzo che non sa dire una parola ma che è stato addestrato ad uccidere, Sefia dovrà mantenere la sua promessa: trovare risposte, redenzione e vendetta.

¿Y si tenían la oportunidad hacer tonterías con valor y audacia? Así es cómo se escriben las historias.
Questo libro mi ha incuriosito fin da subito perché ci sono degli indizi ed enigmi nascosti tra le pagine,

lunedì 24 gennaio 2022

RECENSIONE | LA SINFONÍA DEL UNICORNIO di TIFFANY CALLIGARIS

Titolo: La sinfonía del unicornio
Autore: Tiffany Calligaris
Editore: Minotauro (27 gennaio 2021)
Lingua: Spagnolo
Pagine: 344
Genere: fantasy, young adult, romance

Trama tradotta: Kass, la principessa della famiglia reale di Snoara, porta il marchio dell'unicorno. Il suo matrimonio con il principe Lim è l'unico modo per proteggere il suo futuro e garantire il benessere del suo regno. Un'unione che viene interrotta quando il re Landis Ashburn, noto come il drago di Inferness, decide di rapirla e cambiare così il suo destino.
Questo evento innesca conseguenze inaspettate per ciascuno dei fratelli di Kass: la regina Farah scompare senza lasciare traccia; Everlen lascia la sicurezza del castello con una missione inaspettata e un'insolita alleata, e Keven è costretto ad accettare un ruolo di comando per il quale è impreparato. La realtà diventa ingannevole, nessuno è dove dovrebbe essere e tutti sono in pericolo.
Un mondo di animali fantastici che imitano gli umani, il regno del ghiaccio e il regno del fuoco, in costante opposizione, con l'unicorno e il drago in eterna lotta.
Era una visión de belleza y de ruina. 
La storia è ambientata in un mondo chiamato Estarella, dove un tempo vivevano molte creature magiche, ora semplici leggende e favole per bambini, grazie a un potente mago che li ha avvolti in un sonno eterno. 
Kassida, la principessa della famiglia reale di Snoara, ha incontrato una di queste creature. Porta il marchio di un unicorno, che le ha dato il suo potere, ma sembra che questa magia non si sia mai manifestata. 

venerdì 14 gennaio 2022

RECENSIONE | UN FATO COSÌ INGIUSTO E SOLITARIO (CURSEBREAKERS #1) di BRIGID KEMMERER

Titolo originale: A Curse so Dark and Lonely (Cursebreakers #1)
Titolo: Un fato così ingiusto e solitario
Autore: Brigid Kemmerer
Editore: Mondadori
Pagine: 504
Genere: Fantasy, Retelling, Young adult, Romance

TramaLe cose sono sempre state facili per il Principe Rhen, erede al trono del regno di Emberfall. O almeno, lo sono state finché una potente incantatrice non ha lanciato una spietata maledizione su di lui. Ora Rhen è condannato a rivivere all'infinito l'autunno dei suoi diciott'anni e a trasformarsi in una creatura mostruosa portando dovunque morte e distruzione – e lo sarà finché una ragazza non si innamorerà di lui. Per la giovane Harper, invece, le cose non sono mai state facili. Il padre se ne è andato da tempo lasciandosi dietro una montagna di debiti, la madre è in fin di vita, e il fratello, che riesce a malapena a tenere unita la famiglia, l'ha sempre sottovalutata a causa della paralisi cerebrale che l'affligge: Harper ha dovuto imparare in fretta a fare affidamento solo su se stessa per sopravvivere. Ma un giorno, viene rapita e portata nel magico e terribile mondo di Emberfall perché Rhen possa conquistare il suo cuore e spezzare finalmente il maleficio. Un principe? Un mostro? Una maledizione? Harper è sconvolta e disorientata, ma anche determinata a fare di tutto pur di ritornare nel proprio mondo e dalla famiglia che ha bisogno di lei. Tuttavia col passare dei giorni, man mano che la diffidenza nei confronti di Rhen si trasforma in amicizia (e forse in qualcosa di più) la ragazza si rende conto che anche Emberfall ha bisogno di lei. Perché forze potenti e oscure minacciano il regno e la vita di tutti, e non basterà spezzare la maledizione per salvare Harper, Rhen e il futuro di entrambi dalla rovina totale.

Ho iniziato questo retelling della Bella e la Bestia senza troppe aspettative, e devo ammettere che alla fine è stata una bella lettura che mi ha conquistato dall'inizio alla fine

lunedì 10 gennaio 2022

RECENSIONE | GLI INDESIDERABILI di ELISA MURA

 

Titolo: Gli indesiderabili (Collana Belle Époque) 
Autore: Elisa Mura
Editore: PubMe (Collana Belle Époque) 13 settembre 2021
Pagine: 252
Genere: Historical, Fantasy, Romance

Trama: Nella fiorente Parigi della Belle Époque si intersecano le vicende di tre ragazzi che hanno in comune un’inspiegabile caratteristica: un dono particolare, un potere che li rende prede di pregiudizi e fanatici.
Michel, bruttino ma di buon cuore, è in balìa di una madre vanitosa finché non viene lasciato al suo destino. La sua carta vincente è l’enorme talento nell’arte della raffigurazione.
Emma, una gitana cresciuta da distratti attori girovaghi, danza e finge di predire il futuro per creduloni, ma in realtà proprio questa finzione la porta a scoprire di cosa è davvero capace.
Vicken è l’ambizioso figlio di un illusionista ungherese di successo, che si applica per diventare il degno successore di suo padre, addirittura auspica a superarlo, ma combina un disastro dietro l’altro, fino a quando il destino non gli fa dono di una insperata soluzione.
Un romanzo tra fantasia e storia, tra arti arcane e nascenti, tra invenzioni e trucchi di magia, tra efferati omicidi e misteriosi uomini in nero.
Gli Indesiderabili è stata una bella scoperta, sono rimasta piacevolmente sorpresa da questo romanzo. E' il mix perfetto di fantasia e storia, con un ritmo scorrevole già dalle prima pagine. 
Sono rimasta colpita dal tema principale del romanzo, un argomento che mi è sempre stato a cuore e che raramente ho trovato nei libri: la diversità. 

lunedì 27 dicembre 2021

RECENSIONE | LO STREGONE DEI VENTI di MIKI MONTICELLI

 

Titolo: Lo stregone dei venti
Autore: Miki Monticelli
Editore: Edicart (Aprile 2019)
Pagine: 320
Genere: Fantasy, narrativa per ragazzi, middle grade 

TramaLa giovane Cassandra, orfana e ospite di un tetro collegio, ha una vita molto difficile, tra le angherie della direttrice e í dispetti delle compagne. Qualcosa cambierà in modo drastico e inaspettato quando riceverà una bizzarra eredità da una vecchia zia bisbetica: una lampadina rossa, alcuni dadi, ritagli di tessuto, aghi, fili e un quadretto a prima vista insulso e banale... Questi oggetti misteriosi si riveleranno essere i mezzi per accedere alla porta segreta che conduce in un mondo magico. Qui, grazie a un Dono che non sapeva di avere, Cassandra si troverà coinvolta in un'epica battaglia tra il giovane Stregone dei Venti e la potentissima Maga dello Stagno Morto. Da che parte si schiererà Cassandra? E quale prezzo dovrà pagare per le sue scelte?


Cassandra è una ragazza tranquilla, forse un po' seria, tanto da non arrabbiarsi mai. Vive in un collegio e non ha amici. La sua vita cambia quando sua zia, una donna piuttosto scontrosa che ha visto solo una volta, le lascia in eredità degli oggetti apparentemente insignificanti e di nessun valore.
La vita della protagonista prende una svolta inaspettata. 
Scoprirà un mondo nuovo, molto diverso da quello che conosce.
Tra personaggi strambi e curiosi, un mondo fantastico,

venerdì 24 dicembre 2021

RECENSIONE | MIDNIGHT IN EVERWOOD di M.A. Kuzniar


Titolo: Midnight in Everwood
Autore: M.A. Kuzniar
Editore: HQ (ottobre 2021)
Pagine: 352
Lingua: Inglese
Genere: Fantasy, Retelling, Romance, Historical Fiction 
TramaNottingham, 1906

Marietta Stelle longs to be a ballerina but, as Christmas draws nearer, her dancing days are numbered – she must marry and take up her place in society in the New Year. But, when a mysterious toymaker, Dr Drosselmeier, purchases a neighbouring townhouse, it heralds the arrival of magic and wonder in Marietta’s life.
After Drosselmeier constructs an elaborate theatrical set for her final ballet performance on Christmas Eve, Marietta discovers it carries a magic all of its own – a magic darker than anyone could imagine. As the clock chimes midnight, Marietta finds herself transported from her family’s ballroom to a frozen sugar palace, silent with secrets, in a forest of snow-topped fir trees. She must find a way to return home before she’s trapped in Everwood’s enchanting grip forever.
In the darkness of night, magic awaits and you will never forget what you find here…

"Changes requires a deeper streght than most people shall ever know."
Questa rivisitazione dello Schiaccianoci è una perfetta lettura invernale, piena di neve e fantasia, ha un leggero tocco gotico che si aggiunge all'atmosfera di uno splendido paesaggio invernale. 
A Nottingham nel 1906, la ballerina Marietta Stelle sogna di fare un'audizione per una prestigiosa compagnia di balletto.
Vuole disperatamente una vita in cui sia libera di seguire il suo amore per il balletto
, ma i suoi genitori hanno altri progetti per il suo futuro.
Quando un uomo misterioso

venerdì 17 dicembre 2021

RECENSIONE | IL DESTINO DI MORRIGAN CROW (NEVERMOOR #1) di JESSICA TOWNSEND

Titolo: Il destino di Morrigan Crow. Nevermoor
Autore: Jessica Townsend
Editore: Il Castoro
Pagine: 386
Genere: Middle Grade, Fantasy, Libri per ragazzi

TramaMorrigan Crow è maledetta. Eventi funesti accadono tutto intorno a lei, e non può fare niente per impedirlo. La sua maledizione ha però una data di scadenza: Morrigan morirà la notte del suo undicesimo compleanno. Ma proprio quella notte il misterioso Jupiter North arriva a salvarla e la porta con sé nella segreta città di Nevermoor. Qui Morrigan si trova catapultata in una realtà incredibile e magica; e ha la possibilità di unirsi alla Wundrous Society, un'organizzazione prestigiosa e misteriosissima. Per farlo deve superare quattro difficili prove grazie al suo talento... un talento che però Morrigan sostiene di non possedere. Perché Jupiter allora ha scelto proprio lei? Entrare a far parte della Wundrous Society è l'unico modo per restare a Nevermoor e Morrigan dovrà usare tutto il suo coraggio e la sua forza per affrontare perfidi rivali e uno spietato nemico.

Ultimamente trovo tanti Middle Grade nuovi da leggere, hanno tutti delle copertine meravigliose, e Nevermoor non è da meno. Anche se è consigliato per un pubblico molto giovane, dai 10 in su, questo libro lo consiglio veramente a tutti; ha una storia così complessa, riflessiva che incanta a qualsiasi età
Ha una protagonista forte ma allo stesso tempo timorosa di sbagliare, tanta fantasia, nuovi mondi, con maledizioni, poteri e anche personaggi folli e curiosi. E l'ho adorato, perché è riuscito a tirarmi fuori dal blocco del lettore qualche mese fa. 
«Nella vita succedono sempre un sacco di cose. Cose inaspettate.
Cose che non potresti mai aspettarti proprio perché sono davvero... inaspettate.»
La storia inizia con Morrigan, una ragazza che vive perseguitata da una maledizione; ogni volta che si presentano incidenti ed eventi catastrofici la colpa ricade su di lei. E come se non bastasse, è destinata a morire la notte del suo undicesimo compleanno. Ma un giorno prima di compiere undici anni, Morrigan riceve una lettera da uno sponsor: Jupiter, per unirsi alla Wundrous Society, un'organizzazione prestigiosa e misteriosissima. Morrigan farà parte di un nuovo mondo: Nevermoor, dove troverà ciò che ha sempre desiderato, una famiglia che la sostenga e  la ami, scoprire il motivo della maledizione e vivere oltre gli undici anni. 
Morrigan affronta questo cambiamento con coraggio ma allo stesso con una certa paura. Ha bisogno di tempo per comprendere come sarà la sua vita ora che vive a Nevermoor. E' una ragazza matura per l'età che ha, è intelligente e leale. 
Dall'altra parte Jupiter, l'eccentrico proprietario dell'Hotel Deucalione, è diventato il mio personaggio preferito. E' allegro, ottimista e un po' presuntuoso ma non troppo. Mi piace il suo modo di vedere le cose e di dirle apertamente. E' un personaggio che nasconde diversi segreti e che lo rende davvero speciale. 
Ci sono tanti altri personaggi, che ho adorato, Hawthorne e Jack, diventeranno amici di Morrigan. Dei due, quello che mi è piaciuto di più è stato Hawthorne. Finisce sempre per cacciarsi nei guai a causa della sua natura curiosa, combina qualche guaio, ma non esita ad aiutare la sua migliore amica Morrigan. 
Era tipico di Hawthorne adattarsi senza problemi alla stranezza della sua vita, ma ciò nonostante si sentiva molto sollevata lo stesso. 
«Non ho mai infranto una promessa fatta con il mignolino in vita mia. Mai
Ciò che colpisce di più di questo libro è l'immaginazione dell'autrice. È stata molto creativa nel dare vita al mondo di Nevermoor. La sua narrazione è divertente, unica e complessa a modo suo, con belle descrizioni molto suggestive. E il finale è uno di quelli che ti invogliano a leggere subito il seguito. 
Non vedo l'ora di scoprire cosa riserverà la seconda parte di Nevermoor.



lunedì 6 dicembre 2021

RECENSIONE | ONCE UPON A BROKEN HEART di STEPHANIE GARBER

 

Once Upon a Broken Heart (Once Upon a Broken Heart #1)
Autore: Stephanie Garber
Editore: Flatiron Books (28 settembre 2021)
Pagine: 416
Genere: Fantasy, Young Adult, Romance

Trama: How far would you go for happily ever after?

For as long as she can remember, Evangeline Fox has believed in true love and happy endings...until she learns that the love of her life will marry another.
Desperate to stop the wedding and to heal her wounded heart, Evangeline strikes a deal with the charismatic but wicked Prince of Hearts. In exchange for his help, he asks for three kisses, to be given at the time and place of his choosing.
But after Evangeline’s first promised kiss, she learns that bargaining with an immortal is a dangerous game—and that the Prince of Hearts wants far more from her than she’d pledged. He has plans for Evangeline, plans that will either end in the greatest happily ever after or the most exquisite tragedy….

“Every story has the potential for infinite endings.
Non vedevo l'ora di leggere lo spin-off di uno dei personaggi della serie Caraval, la mia preferita in assoluto. Consiglio di leggere la trilogia di Caraval prima di questo spin-off, ci sono alcune cose che sono collegate tra tutti i libri, soprattutto per quanto riguarda Jacks.
“Maybe the stories have it wrong and there's another true love waiting for you.
Once Upon a Broken Heart ha un'atmosfera da favola, come suggerisce il titolo "C'era una volta", ed esplora fino a che punto una persona

venerdì 17 settembre 2021

RECENSIONE | Una Corte de Rosas y Espinas (A Court of Thornes and Roses #1) di Sarah J. Maas


Con Sarah J. Maas non ho iniziato proprio bene, provai anni fa a leggere il trono di ghiaccio ma la protagonista era così noiosa che era impossibile andare avanti con la lettura. Ho voluto comunque dare una seconda occasione all'autrice proprio perché A court of thornes and roses si ispira a La Bella e la Bestia.
Lo stile di Sarah j. Maas lo ami o lo odi, ama le lunghe descrizioni,

giovedì 17 dicembre 2020

RECENSIONE | FAIRY OAK IL SEGRETO DELLE GEMELLE di ELISABETTA GNONE


Titolo: Il segreto delle gemelle
Autore: Elisabetta Gnone
Editore: Salani Editore 
Pagine: 278
Genere: fantasy, middle grade, fantasy per bambini e ragazzi

TramaFairy Oak è un villaggio magico e antico nascosto fra le pieghe di un tempo immortale. A volerlo cercare, bisognerebbe viaggiare fra gli altopiani scozzesi e le brughiere normanne, nelle valli fiorite della Bretagna, tra i verdi prati irlandesi e le baie dell'oceano. Il villaggio è abitato da creature magiche e uomini senza poteri, ma è difficile distinguere gli uni dagli altri, poiché maghi, streghe e cittadini comuni abitano le case di pietra da tanto di quel tempo che ormai nessuno fa più caso alle reciproche stranezze e tutti si somigliano un po'. A parte le fate, che sono molto piccole, luminose e... volano. Questa storia è raccontata da una di loro e narra l'avventura straordinaria di due sorelle gemelle, Vaniglia e Pervinca...

Se qualcuno dovesse chiedermi qual è stato il libro che mi ha fatto appassionare alla lettura, risponderei Fairy Oak, il segreto delle gemelle. Sono passati dodici anni, l'avrò riletto penso 5 volte sicuro e ancora mi emoziona, mi porta indietro nel tempo leggerlo adesso. E' stato un regalo di mia madre e l'ho custodito gelosamente. In occasione del nuovo libro della saga che è uscito a Ottobre, ho pensato di tornare ancora una volta a Fairy Oak.

La storia è narrata dal punto di vista di Felì, la fata delle due gemelle Vaniglia e Pervinca. E' abbastanza introduttivo, ci presenta il villaggio di Fairy Oak, i suoi abitanti, le loro personalità e stravaganze, personaggi secondari simpatici, come Tomelilla, sua sorella Dalia e il cognato Cicero, Fox, Grisam che è il mio preferito e altri ancora. Racconta in sostanza i primi anni di Vaniglia e Pervinca, ragazzine curiose, non proprio identiche ma che sono il riflesso dell'altra. 
C'è qualcosa che rende speciale questa saga, e che ho amato fin da subito, sono le illustrazioni. Una più bella dell'altra, ci sono molte immagini dei personaggi, dei luoghi. 
Il segreto delle gemelle ha uno stile molto semplice ma accattivante. L'autrice ci immerge in un mondo di fantasia in cui vediamo una quercia parlante, umani e creature magiche che vivono insieme, mescolati in una perfetta armonia. 
Fairy Oak: il segreto delle gemelle è il primo di una trilogia perfetta per tutte le età. E' un inizio perfetto, un mix di avventura, mistero, amicizia, coraggio, fratellanza e natura. 



sabato 26 settembre 2020

RECENSIONE | L'INCANTESIMO DEL DESIDERIO (LA TERRA DELLE STORIE #1) di CHRIS COLFER


Titolo:
La terra delle storie: l'incantesimo del desiderio 
Autore: Chris Colfer
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Pagine: 497
Genere: Fantasy, Middle grade, libri per ragazzi, libri per bambini, young adult

Trama: Alex e Conner non sono contenti della loro vita. Il papà non c’è più, la mamma lavora troppo, e a scuola sono solo problemi. Poi il libro di fiabe ricevuto in dono dalla nonna per il loro dodicesimo compleanno prende vita, e tutto cambia. Perché non è solo un libro, ma la porta che si apre su un altro mondo, e fratello e sorella vi precipitano come Alice, lei per errore, lui per non lasciarla sola. Dall’altra parte c’è la Terra delle Storie, e il primo incontro in quella landa magica è con il Principe Ranocchio. L’avventura chiama. E nelle fiabe, anche nelle più note, niente è come appare... 


Ma quello di cui la gente non si rende conto è che un cattivo è una vittima la cui storia non è stata raccontata. 
Ho scoperto La terra delle storie al momento giusto, non sapevo più cosa leggere, visto che nulla riusciva ad accontentarmi. Mi è stato consigliato e mi ha aiutato a uscire dal blocco del lettore. E' stata una lettura incredibilmente veloce. Sono rimasta veramente colpita da questo autore,

giovedì 7 maggio 2020

RECENSIONE | LA CACCIATRICE DI FATE (THE FALCONER #1) di ELIZABETH MAY

Titolo: La cacciatrice di fate 
Autore: Elizabeth May
Editore
Sperling & Kupfer (18 febbraio 2014)
Pagine: 378
Genere: Fantasy, Young Adult, Steampunk



Trama: Lady Aileana non ha paura della notte: è nelle pieghe del buio che può compiere la sua missione. Non ha paura degli stretti vicoli di Edimburgo e dei pericoli che vi si annidano: è lì che può trovare le sue prede. Perché Aileana, giovane figlia del marchese di Douglas, nasconde un segreto: se di giorno è una perfetta gentildonna del diciannovesimo secolo, alle prese con gioielli, vestiti e feste scintillanti, di notte è una spietata cacciatrice di fate. Tutto è iniziato un anno prima, la sera del suo debutto in società: la stessa, tragica sera della morte di sua madre, uccisa da un essere soprannaturale. Da allora, Aileana sente dentro di sé una voce selvaggia che la sprona alla vendetta. Da allora, ha intrapreso un duro addestramento per imparare a combattere le fate: creature assetate di sangue che si nutrono dell'energia vitale degli umani. È stato Kiaran, il suo affascinante maestro, a fare di Aileana una guerriera, allenandola alla battaglia. E sarà lui a farle scoprire lo straordinario destino che l'attende. Perché Lady Aileana è l'ultima cacciatrice di un'antica stirpe, l'unica in grado di proteggere l'umanità la notte in cui tutte le fate si risveglieranno. La notte, ormai imminente, del solstizio d'inverno.

Forse pochi di voi ricordano questa serie, finita nel dimenticatoio, poiché in Italia è uscito soltanto il primo libro. Le CE italiane dovrebbero ripubblicarla, perché ci stiamo perdendo veramente tanto: Aileana, una protagonista tosta, l'affascinante Kiaran che farebbe innamorare tutti; una storia piena di azione e romanticismo. 

venerdì 1 maggio 2020

RECENSIONE| SHADOWHUNTERS: LA CATENA D'ORO (THE LAST HOURS #1) di CASSANDRA CLARE

Titolo: Shadowhunters: La catena d'oro (The Last Hours #1)
Autore: Cassandra Clare
Editore: Mondadori (3 marzo 2020)
Pagine: 547
Genere: Fantasy, Young Adult


Trama: Cordelia Carstairs è una Shadowhunter, e in quanto tale le è stato insegnato fin dalla più tenera età come si combattono i demoni. Quando il padre viene accusato di un terribile crimine, lei e il fratello Alastair partono alla volta di Londra con la speranza di riuscire a evitare la rovina della famiglia. Sona, la madre, vorrebbe che lei trovasse un marito e si sistemasse, ma Cordelia è più determinata a diventare un'eroina che una sposa. Presto, nella capitale britannica, la sua strada si incrocia nuovamente con quella di James e Lucie Herondale, suoi cari amici d'infanzia, che la trascinano in un mondo sfavillante e affascinante, fatto di sale da ballo, missioni segrete e luoghi magici popolati da vampiri e stregoni, dove Cordelia però è costretta a tenere nascosto il suo amore per James, promesso sposo di un'altra fanciulla. La nuova vita della ragazza viene sconvolta quando una serie di attacchi demoniaci devasta la città, e questa volta si tratta di qualcosa di completamente diverso da ciò con cui hanno avuto a che fare fino a questo momento gli Shadowhunters. Qualcosa di apparentemente impossibile da uccidere che si muove alla luce del sole e colpisce la gente ignara con un veleno letale. Londra è messa immediatamente in quarantena e gli amici di Cordelia, intrappolati come lei nella città, scoprono di essere dotati di poteri incredibili, un'eredità oscura di cui fino a quel momento ignoravano l'esistenza. Questo li costringe a compiere una scelta drammatica che li condurrà a comprendere quanto crudele sia il prezzo da pagare per essere eroi. 


Tu sei la fiamma che non può essere estinta. Sei la stella che non si può smarrire.

giovedì 30 aprile 2020

Cosa c'è di nuovo? | Uscite maggio/giugno

Quest'anno verranno pubblicati tanti libri interessanti, ho segnato alcune prossime uscite che aspettavo da tempo.

26/05 ↠ Promised (The Betrothed #1) di Kiera Cass
Sperling & Kupfer • 304 pagine • Acquistalo qui
Trama: Come tutte le ragazze che vivono nel castello di Keresken, Lady Hollis Brite sogna di fare innamorare di sé Jameson, l'affascinante re del regno di Coroa, che sposandola la renderebbe non solo regina, ma una vera e propria leggenda. Quando, inaspettatamente, il giovane regnante si accorge di lei e comincia a corteggiarla con doni stravaganti, Hollis è incredula e lusingata dalle sue attenzioni. Ben presto, però, si rende conto che essere la prescelta non è il sogno che immaginava, soprattutto nell'istante in cui incrocia i penetranti occhi azzurri di Silas, un ragazzo misterioso venuto da lontano, che comincia a farle battere il cuore e le scatena dentro una vera e propria tempesta. Mentre gli sguardi di tutta la corte sono puntati su di lei, Hollis si troverà costretta a scegliere tra la vita che ha sempre desiderato e una vita che non avrebbe mai e poi mai pensato di desiderare. Dopo "The Selection" torna in libreria Kiera Cass. "Promised" e il primo capitolo della saga.

Critiche a parte per il titolo diverso e per la copertina, non ho grandi aspettative per la nuova storia della Cass. Quando ha annunciato la nuova saga mi aspettavo qualcosa di nuovo, ma  forse è presto per sbilanciarmi. 


3/06 ↠ La città di ottone (The Daevabad #1) di S.A. Chakraborty
Mondadori • 528 pagine 

Trama: Egitto, XVIII SECOLO. Nahri non ha mai creduto davvero nella magia, anche se millanta poteri straordinari, legge il destino scritto nelle mani, sostiene di essere un'abile guaritrice e di saper condurre l'antico rito della zar. Ma è solo una piccola truffatrice di talento: i suoi sono tutti giochetti per spillare soldi ai nobili ottomani, un modo come un altro per sbarcare il lunario in attesa di tempi migliori. 
Quando però la sua strada si incrocia accidentalmente con quella di Dara, un misterioso jinn guerriero, la ragazza deve  rivedere le sue convinzioni. Costretta a fuggire dal Cairo, insieme a Dara attraversa sabbie calde e spazzate dal vento che pullulano di creature di fuoco, fiumi in cui dormono i mitici marid, rovine di città un tempo maestose e montagne popolate di uccelli rapaci che non sono ciò che sembrano. Oltre tutto ciò si trova Daevbad, la leggendaria città di ottone. Nahri non lo sa ancora, ma il suo destino è indissolubilmente legato a quello di Daevbad, una città in cui, all'interno di mura metalliche intrise di incantesimi, il sangue può essere pericoloso come la più potente magia. Dietro le Porte delle sei tribù di jinn, vecchi risentimenti ribollono in profondità e attendono solo di poter emergere. L'arrivo di Nahri in questo mondo rischia di scatenare una guerra che era stata tenuta a freno per molti secoli. 

La trama, la copertina, tutto praticamente ricorda Il dominio del fuoco, soprattutto Rebel il deserto in fiamme. Se già mi fa pensare a queste belle saghe, immagino che La città di ottone mi piacerà un sacco.
Quali titoli non vedete l'ora di leggere?