Visualizzazione post con etichetta urban fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta urban fantasy. Mostra tutti i post

lunedì 16 settembre 2024

REVIEW PARTY | LA QUARTA FURIA Di Faith J. Morgan

 

Titolo: La Quarta Furia
Autore: Faith J. Morgan 
Editore: Indipendently published (settembre 2024)

Pagine: 236
Genere: urban fantasy, young adult, romance, retelling 

Tropes: ambientazione italiana, retelling mitologico, magie e misteri, creature mitiche 

Acquistalo su Amazon

TramaLa leggenda narra che le furie siano tre donne mostruose, dotate di grandi ali, serpenti per capelli e strumenti di tortura fra le mani artigliate. E se, invece, non fossero state tre? Se una quarta furia si nascondesse in Italia, nel borgo di Ronciglione, tra la gente comune, e celasse un oscuro segreto? Aletheia dovrà riscoprire le sue remote origini e combattere una battaglia con se stessa e la sua famiglia per giungere alla verità e trarre in salvo chi ama.



“Il sole illuminava ogni cosa, i tetti del borgo, i giardini, le strade, e tutto ciò le scaldava il cuore, anche se i temporali autunnali la aiutavano di più a mimetizzarsi tra la gente.”


La mitologia mi ha sempre affascinata e da appassionata della saga di Percy Jackson, ero sicura che La Quarta Furia mi sarebbe piaciuto tantissimo. 

È un urban fantasy avvincente, la narrazione è molto fluida, lineare, niente è stato lasciato al caso. 

Do molta importanza alla cura dei dettagli e le due autrici non mi hanno delusa. Hanno creato una storia emozionante, personaggi meravigliosi e caratterizzati alla perfezione. 


 “Sorrideva al pensiero di poter essere una creatura fatata, ma sapeva che non era possibile, non era quella la sua natura… ma qual era, allora?”


Si entra subito in sintonia con tutti loro,

sabato 30 dicembre 2017

PREFERITI DEL 2017

Quest'anno tra alti e bassi sono riuscita a portare a termine la mia prima Reading Challenge arrivando a leggere ben 74 libri!!! 👏 
Ho letto decisamente molto di più rispetto agli scorsi anni, appena iniziato il 2017 purtroppo malissimo, mi sono rifugiata nei libri come mai avevo fatto. Mi hanno veramente salvato nei momenti brutti e continua noia. A volte presa da altre cose sono finita nel blocco del lettore, ma fortunatamente c'è sempre qualche libro che riesce a risollevarmi!
Oltre ai libri preferiti letti quest'anno, vi mostro i drama e serie tv che mi sono piaciuti di più, perciò il post sarà abbastanza lungo, non vi stancate subito! 😁



LIBRI

Caraval di Stephanie Garber ⁓ Ho aspettato per questo libro non so quanto, non ha deluso le mie aspettative parecchio alte. L'ho terminato in un giorno, cosa abbastanza rara per me. Caraval è il miglior libro letto nel 2017, originale, pieno di momenti di tensione, emozione, mistero e con la giusta dose di romanticismo. Il finale mi è piaciuto tantissimo, nonostante lasci qualche mistero irrisolto, la storia di Rossella e Julian in parte si è conclusa egregiamente. L'epilogo però mi ha lasciato a bocca aperta, e ho ripreso in considerazione la possibilità di rivedere Julian anche nel seguito Legendary! Perché dovrà assolutamente esserci! 🙏 
Trovate la mia recensione proprio QUI

Never Sky di Veronica Rossi ⁓ Non capirò mai perché mi innamoro sempre delle serie interrotte in Italia! Never Sky ha saputo conquistarmi dalla copertina. L'autrice è riuscita a creare un mondo totalmente diverso da quelli a cui sono abituata a leggere nei libri distopici. Il romance è veramente dolcissimo, l'amore nasce gradualmente, non il solito instalove. I personaggi mi sono piaciuti tantissimo, anche quelli secondari che hanno uno spinoff dedicato a loro. Vi innamorerete sicuramente anche voi di Perry! 💖
Per conoscere meglio questa storia e i loro personaggi potete leggere la mia recensione QUI

Scarlet di Marissa Meyer ⁓ Ho adorato tutta la serie de Le Cronache Lunari, retelling di alcune fiabe più famose : Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Raperonzolo, Biancaneve. 
Questa saga è ambientata in un futuro remoto dove la Terra è divisa in sei grandi regni.  Il mondo è invaso da un’epidemia e l’unica ad avere l’antidoto è una splendida ma cattiva regina che vive sulla luna: con il suo sguardo magico e letale riesce a controllare le menti. Ci sono androidi, cyborg... l'autrice ha creato veramente un universo futuristico eccezionale. Scarlet, il secondo libro, è il mio preferito della serie. Si conoscono nuovi personaggi, o meglio protagonisti, in particolare Thorne che adoro! Ogni libro è meglio dell'altro. 

Rebel Il deserto in fiamme di Alwyn Hamilton ⁓ Letto ben 2 volte quest'anno visto che ho aspettato l'uscita del terzo libro. Adoro le storie ambientate nel deserto e questa creata dall'autrice è affascinante, piena di azione e avventura, con un tocco di romanticismo. E' un libro scritto nei minimi dettagli che trasporta in un mondo magico e pericoloso. Una storia avventurosa e seducente da non lasciarsi scappare. 
Trovate la mia recensione QUI

Legend di Marie Lu Uno dei primi distopici che ho letto. Questa trilogia è fantastica, adrenalinica come poche! La storia è narrata dal punto di vista dei due protagonisti in capitoli alternati. Ho amato l'azione e l'adrenalina presenti nella maggior parte del libro. La storia non decade, mi ha tenuta incollata fino all'ultima pagina, lasciandomi a bocca aperta in alcuni colpi di scena che proprio non mi aspettavo. Trovate la mia recensione completa QUI

Wolf La ragazza che sfidò il destino di Ryan Graudin ⁓ Primo libro di una duologia distopica che mi ha conquistata con la sua trama molto originale. Wolf la ragazza che sfidò il destino merita di essere letto. Ha una storia avvincente dal ritmo adrenalinico e un’eroina forte e coraggiosa come protagonista. Mostra un futuro che per quanto orribile rischiava di diventare il nostro presente. 
Trovate la mia recensione completa QUI

La leggenda di Robin di Elena Kedros ⁓ La figura di Robin Hood è una delle mie preferite! La leggenda di Robin è un mix perfetto di avventura, un sacco di coraggio, di amicizie, d'azione e colpi di scena inaspettati. Tutti i personaggi poi mi sono piaciuti molto, tutti hanno una loro personalità, sanno far divertire, sono intrepidi e coraggiosi. Nonostante sia un libro per i più giovani, o meglio per bambini, non mi sono fatta problemi a leggere l'intera trilogia. Mi sento sempre una bambina, che posso farci?  😛Trovate la mia recensione completa QUI

Il dominio del fuoco di Sabaa Tahir ⁓ Quando ho iniziato il dominio del fuoco ero scettica, non pensavo che mi sarebbe piaciuto così tanto da diventare uno dei miei libri preferiti in assoluto. Divorato in un solo giorno! impossibile dimenticare e innamorarsi di un personaggio come Elias! 💖 Il meglio di tutto il libro è proprio lui. Ho adorato l'ambientazione, i personaggi, uno non particolarmente e spero di conoscerlo meglio nel seguito, la storia, il romanticismo, è tutto pazzesco!

Il problema è che ti amo di Jennifer L. ArmentroutNonostante io preferisca la Armentrout nei libri fantasy, in "Il problema è che ti amo" si è superata. E' un dolcissimo e realistico young adult. E' un romanzo meraviglioso, che mi ha emozionato dalla prima all'ultima pagina. E' una storia d'amore tra adolescenti sì, ma non come le solite che vediamo in giro in altri libri. Trovate la recensione completa QUI

Divergent di Veronica Roth ⁓ Penso che tutti conoscano Divergent meglio di me, io l'ho letto solo quest'anno dopo aver visto il primo film e non ne ero rimasta molto entusiasta. Leggendo il libro però mi sono ricreduta. Succede spesso che preferisco l'adattamento cinematografico di un libro o viceversa. Nel libro non ho mai trovato momenti noiosi, ho adorato la società distopica creata dall'autrice con le fazioni, e soprattutto gli Intrepidi. Ultimamente le persone che ho attorno mi considerano Intrepida, è una casualità?? 

LIBRI in Kindle

Anima Divina di Jennifer L. Armentrout ⁓ La mia autrice preferita è riuscita a creare una serie meravigliosa, prima della serie Lux. Anima Divina è il terzo libro della serie Covenant, e come i primi due,  l'ho divorato in pochissimo tempo. Adoro il modo di scrivere di Jennifer nei fantasy. E' un mito sadico! Mi ha fatto innamorare di Aiden e Seth allo stesso tempo. Non voglio svelarvi troppo, perciò se volete sapere qualcosa di più vi lascio la mia recensione sul primo libro della serie Covenant : QUI

Passenger di Alexandra Bracken ⁓ Mi sono decisa a leggere Passenger perché la maggior parte non lo ha apprezzato appieno. E come di consueto io l'ho adorato, perfino quei capitoli lunghi di descrizioni. L'autrice ha usato uno stile molto particolare, corposo, che può risultare un po' pesante. Datemi un libro dove ci sono viaggi nel tempo, un pirata affascinate da togliere il fiato, azione e intrighi di famiglia e io sono la persona più felice del mondo! 
Ho terminato da poco Passenger e ho quasi finito il seguito. Presto pubblicherò una recensione, perché di cose da dire ce ne sono. 😊

Mi Plan D di Andrea Smith ⁓ Quest'anno come obbiettivo volevo leggere un libro in un'altra lingua e dopo più di una settimana terminai Mi Plan D in spagnolo. E' stata veramente una bella scoperta questo libro, è un ottimo romanzo young adult per tutti quelli che amano il genere e cercano un romanzo in spagnolo semplice di comprensione. E' una lettura divertente e coinvolgente , ricca di personaggi carismatici e situazioni un po' folli. 
Trovate la mia recensione completa QUI

DRAMA 
Suspicious Partner ⁓ Noh Ji Wook  (Ji Chang Wook) è un procuratore costretto a diventare un avvocato dopo aver aiutato la sua tirocinante Eun Bong Hee, che è stata accusata di aver ucciso il suo ex ragazzo. L'assassino che ha rovinato la vita ad Eun Bong Hee, rimasto a piede libero, continuerà a seguire la ragazza e l'affascinante avvocato. 
Conosciuto anche come Love in Trouble, è il perfetto drama dove amore, commedia, dramma si mescolano insieme ed esce qualcosa di decente. La chimica tra i due personaggi è fantastica, vedere poi Ji Chang Wook in veste comica è uno spettacolo!  

The Best Hit ⁓ The Best Hit racconta la storia di un cantante famoso degli anni 90 (Yoon Shi Yoon) che viaggia nel tempo arrivando nel 2017. Si ritrova a riallacciare i rapporti con le persone che conosceva nel passato e cerca di scoprire il mistero del perché nel nostro presente è scomparso tanti anni fa. Questo drama è veramente carino, leggero e sopratutto divertente. Ha quell'elemento fantasy del viaggio nel tempo che aggiunge qualcosa in più. Lo stile stravagante nei drama commedia mi piace un sacco, si creano situazioni folli e divertenti che ti rilassano completamente. E poi era da tanto che Yoon Shi Yoon non faceva un drama cosi divertente! Dai tempi di Flower boy next door! 💕 

While you were sleeping ⁓ Di questo drama vi avevo già parlato in una prima impressione, che trovate QUI.
Strong Woman Do Bong Soon ⁓ Questo drama parla di una donna, Do Bong Soon che diventa la guardia del corpo di un eccentrico chaebol (Park Hyung Shik). Si sviluppa un triangolo amoroso tra loro e l'amico d' infanzia di Bong Soon, diventato ora un detective della polizia. Strong Woman Do Bong Soon è un drama divertente, che mi mescola a una commedia romantica, e si tinge anche di giallo con l'entrata di un rapitore seriale. 
SERIE TV 

Full House ⁓ Da quando, grazie a Fidanzato ho Netflix, mi sarò vista non so quante serie tv e film, ma nessuno mi stava piacendo come Full House, vecchia sitcom americana del 1987, conosciuta, forse da pochi con il titolo "Gli amici di papà". Mi ci sono imbattuta per pur caso, alla fine, giusto per avere un sottofondo mentre cucinavo, ho finito per vedermi 8 stagioni! 
In breve Full House racconta la storia di Danny Turner rimasto vedovo, si ritrova a dover crescere la sue tre figlie, insieme al suo amico Joey e a suo cognato Jesse. E' una serie fantastica, allegra e divertente, da vedere nonostante gli anni che sono passati. Certe serie e sono poche, non passano mai di moda. 

Trollhunters ⁓ Ringrazierò mai abbastanza Netflix per tutte le meravigliose serie che porta? Ebbene, non potevo non gustarmi Trollhunters, serie animata adatta a tutte le età, con una storia piuttosto comune ma allo stesso tempo avvincente e divertente. La trama è coinvolgente sin da subito, ogni episodio passa con una leggerezza che neanche ti accorgi di essere arrivata alla fine delle prima stagione! Forse sono strana io a spararmi un'intera stagione in un solo giorno facendo notte fonda 😃.
Nei primi episodi il protagonista Jim è alla prese a come diventare un ottimo cacciatore di troll cercando di non farsi ammazzare. I personaggi sono ben delineati, mi piacciono come sono stati caratterizzati, sono assolutamente divertenti. L'animazione mi ha colpita subito, ma ammetto che se non fosse stato per l'ottimo doppiaggio italiano non lo avrei per nulla calcolata queste serie. Si vede subito dall'animazione che non è una cretinata solo per bambini. Trollhunters si è dimostrata la migliore serie animata seria per bambini e adulti! 

Chiamatemi Anna ⁓ Una serie che mi ha conquistata all'istante, tratta da "Anna dai capelli rossi". Non conoscevo affatto la storia della orfana Anna Shirley, anche se a detta della mia famiglia guardavo il cartone animato la mattina "Anna dai capelli rossi". Devo averlo rimosso dal mio cervello, non c'è altra spiegazione. 
Questa serie è un piccolo gioiellino, è coinvolgente, i personaggi sono sviluppati e caratterizzati benissimo. La scenografia è curata nei minimi dettagli, per non parlare degli attori, sono perfetti. Pensavo di essere caduta nella solita storiella strappalacrime, una ragazzina orfana che continua solo a piangersi addosso, e invece è tutto il contrario, certo ci sono momenti drammatici che mi hanno fatto commuovere, ma qui Anna è una tosta, coraggiosa, un avida sognatrice. 😍 Attendo con ansia la seconda stagione!!

Victoria ⁓ Adoro le serie britanniche, e le storie su principesse e regine. Ma quella della Regina Victoria mi mancava. Semplicemente meravigliosa, le interpretazioni degli attori, le musiche, scenografie, tutto meravigliosamente perfetto. 

Riverdale ⁓ Sono l'unica ad amare Jughead? Vi confesso che questa serie la sto continuando solo per lui. La prima stagione è stata fantastica, mi ha tenuta incollata al Pc nonostante  la mia connessione internet difettosa. Ero tutta presa dai vari misteri nella prima stagione. Purtroppo la seconda stagione invece, ha perso parecchi colpi per tutte le scemenze che spuntano a ogni episodio. Un vero peccato perché l'inizio era cominciato benissimo. I personaggi in generale mi piacciono molto, ma proprio non sopporto Archie. 100 volte meglio la madre di Betty! Mi fa morire dalle risate quella donna😆. Rimane comunque una bella serie, la prima, per quel che vale la seconda, ne parlerò sicuramente nel 2018. 😆

Finalmente siete giunti alla fine di questo lunghissimo post. Spero che non vi siate annoiati, se così fosse, vi ringrazio lo stesso.  Adesso sono curiosa di sapere i vostri preferiti. 👀Se avete un blog e volete condividere con me il vostro post basta lasciarmi il link 😉 A presto 💖

sabato 7 ottobre 2017

RECENSIONE | TRA DUE MONDI DI JENNIFER L. ARMENTROUT (COVENANT SERIES #1)

Amo il genere fantasy e la Armentrout è veramente bravissima in questo genere, a volte anche meglio del genere contemporaneo.
Della serie Covenant sono arrivata al penultimo libro. L'ultimo si spera che arrivi in Italia a fine anno. Ma la mia curiosità non può attendere, perciò ho deciso di acquistare la serie in inglese, soprattutto per le nuove fantastiche edizioni che sono uscite qualche tempo fa. 


Non sono meravigliose? 😊

↠ Tra due mondi di Jennifer L. Armentrout
HarperCollins Italia ⧫ 331 Pagine ⧫ EUR 16,00 ⧫ Formato Kindle EUR 6,99
Gli Hematoi discendono dall'unione di dei e mortali, e i figli di due Hematoi di sangue puro hanno poteri di origine divina. I nati dall'unione tra i figli degli Hematoi e i mortali, invece... be', non proprio. I Mezzosangue hanno solo due possibilità: venire addestrati per diventare Sentinelle con il compito di combattere e uccidere i daimon o diventare servitori nelle dimore dei Puri. La diciassettenne Alexandria preferirebbe rischiare la vita lottando piuttosto che sprecarla pulendo i pavimenti, ma non è detto che ci riesca. La sua condotta, infatti, è tutt'altro che irreprensibile. Ci sono diverse regole che gli studenti del Covenant, come lei, devono seguire e Alex ha dei problemi con tutte, ma soprattutto con la numero 1: le relazioni tra i Puri e i Mezzosangue sono proibite. Sfortunatamente, lei è attratta da Aiden, bellissimo e... Puro. Comunque innamorarsi di Aiden non è il suo più grande problema, rimanere in vita abbastanza a lungo e diventare una Sentinella invece sì. Se fallirà nel suo compito, dovrà fronteggiare un futuro più terribile della morte o della schiavitù: diventerà un daimon, e Aiden le darà la caccia. E quella sarebbe una vera disgrazia.

RECENSIONE

venerdì 19 maggio 2017

COVER REVEAL: TANDER. DENTRO DI NOI L'ENERGIA DEI FULMINI di CRISTINA VICHI

L'estate è alle porte e mi fa venire voglia di leggere quei bellissimi young adult dolcissimi. Ne ho tanti nella mia lista tbr. Si aggiunge oggi alla lista un urban fantasy molto interessante che mi ha incuriosito a prima vista!

Ho avuto il piacere di poter partecipare al cover reveal di Tander. Dentro di noi l'energia dei Fulmini della bravissima e gentilissima, Cristina Vichi.
Questo urban fantasy sarà disponibile da domani 20 Maggio in selfpublishing su Amazon.
Ringrazio l'autrice per avermi dato la possibilità di poter leggere il suo libro, e lo sto divorando! Ma vi parlerò delle mie impressioni nella recensione, il prima possibile.


Titolo: Tander: Dentro di noi l'energia dei Fulmini
Autore: Cristina Vichi
Genere: Urban Fantasy
Editore: Selfpublishing
Pagine: 315
Prezzo ebook: 2,99€ Aderisce al Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: 12,00€
Data di pubblicazione: 20 Maggio 2017
Link di acquistoAmazon

TramaNiki ha diciotto anni e, come tutte le ragazze della sua età, si prepara ad affrontare l’ultimo anno delle superiori, con conseguente esame di maturità.
Da quel primo giorno di scuola, però, di normale nella sua vita rimane ben poco.
È l’arrivo di Erkan, un ragazzo affascinante e pericoloso, a sconvolgere ogni equilibrio e non solo nel suo cuore.
Ben presto Niki si ritrova catapultata al centro di segreti che per millenni hanno governato l’universo, senza che gli umani ne avessero mai saputo nulla.
I Tander e le Dee della Natura sono esseri con doti soprannaturali che vivono sulla terra con leggi e scopi ben precisi. Nelle vene di Erkan scorre l’energia irrefrenabile dei fulmini, e solo quando conosce Niki capisce che la forza dell’amore è ancora più difficile da controllare.

ESTRATTO
21.06.1720

Era notte. Il ragazzo si tirò il mantello sul capo per proteggersi dalla pioggia incessante. Il vento lo faceva oscillare a destra e a sinistra. Non aveva il controllo di se stesso, sembrava un burattino in preda alla foga della natura.
Davanti a lui un vecchio gli indicava la strada.
Nonostante la forza con cui gli agenti atmosferici combattevano fra loro, quell’anziano camminava con passo sicuro; il vento, per quanto potente, non riusciva a smuoverlo di un centimetro, e la pioggia, che picchiava sul suo esile corpo, non gli provocava il minimo fastidio. Si fermava spesso, paziente, ad aspettare il giovane, che cercava di proseguire malgrado l’enorme sforzo fisico a cui era sottoposto.
Nell’ultimo tratto, il ragazzo, stremato dalla fatica, cadde a terra. Tentò invano di rialzarsi, poi si arrese alla potenza di quelle correnti che si scontravano fra loro con una brutalità innaturale.
Il vecchio vide che non riusciva più a padroneggiare il suo corpo, non poteva nemmeno sollevare il capo. Tornò indietro, lo afferrò per il mantello e lo alzò senza alcuna fatica.
Il giovane si aggrappò a lui, e fu così che quell’incredibile uomo poté proseguire senza dover aspettare i tempi umani del suo allievo.
Raggiunto il centro della spiaggia, il vecchio si fermò e fissò il ragazzo per qualche istante senza proferire parola. I suoi occhi azzurri scintillarono di sfumature violacee.
L’allievo annuì, cercando di dominare una profonda e viscerale paura che tentava di assalirgli la mente.
Il vecchio si allontanò di qualche metro, poi si fermò, impassibile, a osservare l’evolversi degli eventi. In quel contesto la sua stessa calma era anomala e inquietante.
Il ragazzo lottava con tutte le forze per rimanere in piedi. Il suo volto era paralizzato dal terrore, eppure una vaga luce di speranza illuminava i suoi occhi ambrati.
All’improvviso un fulmine lo colpì dritto al cuore e le sue urla acute riecheggiarono al pari dei tuoni. Fu costretto a inginocchiarsi innanzi alla terribile energia da cui era posseduto. L’agonia fu lunga, interminabile. Poi le sue grida diventarono più rauche e deboli, finché non si spensero in un’ultima, terrificante, smorfia di dolore.
Il giovane cadde in avanti, con la faccia in una pozza d’acqua e il corpo accasciato a terra in modo contorto.

BIOGRAFIA DELL'AUTRICE
Cristina Vichi vive a Riccione, insieme al marito e tre figli.
Ha sempre amato molto inventare storie, ma dopo la stesura del primo romanzo la scrittura diventa una passione vera e propria. L’incontro con la Editor Emanuela Navone è illuminante, perché le permette di sperimentare l’universo della scrittura con maggior consapevolezza e nuovi stimoli.
Quando si conclude un romanzo non conta solo il risultato in sé, ma soprattutto il percorso che l’autore ha compiuto per arrivare a mettere la parola fine alla sua opera.

LE SUE OPERE
“Celeste: L’Ardore di una Donna” (Seconda edizione: 24/07/2016). Romance/Avventura autoconclusivo e prequel di “Celeste: La Forza di una Regina”.
“Destini Ingannati” (Seconda edizione: 06/01/2017). Romance/Mistery autoconclusivo.
“Celeste: La Forza di una Regina” (10/08/2016). Romance/Avventura autoconclusivo e sequel di “Celeste: L’Ardore di una Donna”.
“E se poi te ne penti?!” (01/12/2016). Romance/Humor, autoconclusivo.
“Tander: Dentro di noi l’energia dei Fulmini” (20/05/2017). Urban/Fantasy autoconclusivo.

Blog Autore: Cristina Vichi Blog
Pagina Facebook: Cristina Vichi Autrice

L'estratto vi ha incuriosito? Se amate il genere Urban Fantasy, non potete farvi scappare 
Tander: Dentro di noi l'energia dei Fulmini !

venerdì 13 maggio 2016

Recensione: Drow di Simon Rowd




Per Eric Arden il buio non esiste. Non è mai esistito. I suoi occhi vedono nell'oscurità come in pieno giorno. Un potere oscuro e inquietante, di cui non conosce l'origine. Eppure è qualcos'altro e spaventarlo: un istinto aggressivo che non riesce a dominare, legato in qualche modo all'incubo che tormenta le sue notti. Una visione oscura da un passato ignoto, parte di un segreto che da sempre porta dentro di sé. Quando, al campus dell'università, i suoi occhi incrociano lo sguardo dolce e sensuale di Sophie, si scatena un'attrazione travolgente che nemmeno una guerra invisibile tra razze secolari riuscirà ad arrestare. Davanti a Eric si schiuderanno le porte di un mondo sconosciuto. Un mondo cui scopre, suo malgrado, di appartenere e che lo trascinerà di fronte alla scelta più difficile che abbia mai dovuto affrontare: assecondare la sua vera natura o combatterla per la ragazza che ama.

RECENSIONE

martedì 10 maggio 2016

Serie Lux: #0.5 Shadows di Jennifer L. Armentrout


Serie Lux 

0.5 Shadows, 6 novembre 2013

L'ultima cosa che Dawson Black si sarebbe aspettato era Bethany Williams. Come forma di vita aliena sulla Terra, Dawson e il suo gemello Daemon trovano che le ragazze umane siano... un passatempo divertente. Ma innamorarsi di una di loro sarebbe folle. Pericoloso. Allettante. Irrinunciabile. Bethany viene dal Nevada, e l'ultima cosa che cerca nel West Virginia è l'amore. Ma ogni volta che i suoi occhi incontrano quelli di Dawson si scatena un'attrazione innegabile. E anche se i ragazzi sono una complicazione di cui farebbe volentieri a meno, non riesce davvero a stare lontana da lui. Attratta. Desiderata. Amata. Dawson però nasconde un segreto inconfessabile che non solo può cambiare l'esistenza di Bethany, ma rischia di mettere in pericolo la sua vita. Si può rischiare tutto per una ragazza umana? Si può sfidare un destino inesorabile come l'amore?


Shadows è il prequel della serie Lux.
Sono rimasta subito colpita dal fatto che in questi libri non troviamo i classici vampiri, stregoni o lupi che dopo un po’ stufano, ma di alieni. Chi ha visto la serie tv Roswell o semplicemente vuole leggere qualcosa di nuovo, adorerà senz’altro questi libri. 
Ci troviamo a leggere la storia di alieni che non sono dei mostri verdi che navigano nello spazio con una navicella, ma di alieni che sono fatti di luce, che hanno scelto di avere e come avere sembianze umane. Hanno un corpo umano che sembra perfetto, anzi lo è, visto che loro non posso ammalarsi. Possono sembrare del tutto normali e simili a noi, tranne per il fatto che loro sono dei Luxen, così si fanno chiamare. Uno di loro, Dawson comincia a provare dei sentimenti d’amore per un’umana, Bethany. 
Il loro amore è quello che ti fa pensare solo all’altra persona, giorno e notte, che ti leva il sonno, che ti manda in confusione, proteggere quell'amore a ogni costo. Esattamente è quello che fa Dawson, si trova in una situazione che non gli era mai successa prima. È circondato da persone che vorrebbero che lui dimenticasse Bethany e non si mettesse nei guai, che non si fidasse troppo facilmente della prima essere umana che incontra, ma per quanto può essere rischiosa una relazione con un essere umano, Dawson non può combattere l’amore che ha per lei. 

Fissava il soffitto della sua stanza, apparendo e scomparendo come se qualcuno stesse giocando con un interruttore. Era buio, ma il bagliore bluastro che emetteva rischiarava a intermittenza l’oscurità. Acceso. Spento. Acceso. Spento. L’incapacità di mantenere una forma era chiaro sintomo di agitazione e confusione. Una confusione che aveva un nome. Bethany Williams.

Dipingeva meglio quando aveva la mente sgombra. Lasciava che tutti i pensieri confluissero sulla tela. Ma quel giorno non ne volevano proprio sapere. Aveva davanti agli occhi sempre la stessa immagine… o meglio la stessa persona. Dawson.

Il personaggio di Bethany è molto curioso, non è la solita ragazza impaurita da tutto e che si fa delle fisse mentali. È una ragazza che non si ferma solo a quello che vede, il momento in cui scopre chi è davvero Dawson mi è piaciuto. Non è stato monotono, anzi dolce. 

«Posso toccarti… quando sei luce?» gli chiese Bethany all’improvviso.
Lui la guardò con occhi carichi di speranza e insieme paura, sollievo e tristezza. Era così vulnerabile che Bethany sentì il bisogno di stringerlo forte. «Perché?» le chiese e per un attimo lei pensò di averlo offeso. Quando ci aveva provato, prima, lui si era scostato. «Non lo so. Ma vorrei.»
Dawson sembrava confuso. «Davvero?»
Trattenendo il fiato, Bethany annuì.

L’aspetto soprannaturale che circonda gli alieni in questo libro mi è garbato abbastanza, non sono effetti esagerati, ho trovato tutto perfettamente azzeccato, persino “i nemici”, gli Arum. Non posso dire lo stesso per il finale, perché per sapere cosa è successo dovrò leggere gli altri libri.
È un libro che facilmente si legge, non ho trovato momenti morti, noiosi. Una pagina tira l’altra insomma. Lo consiglio a tutti quelli che vogliono staccarsi un po’ dal solito stereotipo di libro fantasy-romance con dei tizi succhiasangue e godersi una bella storia d’amore.