Titolo: Moonlight song
«Nulla di ciò che ottieni nella vita conta molto, se non hai qualcuno con cui condividerlo».
Ethan e Zarah mi hanno conquistata fin dalle prime pagine. Lui, con quella dolcezza disarmante e un modo di fare che si allontana dai soliti cliché del “bad boy”. Non è spavaldo, non è irritante: è determinazione pura, ma con un’anima fragile.
Zarah è il cuore della storia: dolce, altruista, coraggiosa. Non è solo una musa ispiratrice per Ethan, è una presenza luminosa e indelebile nella sua vita.
«Mi è sempre piaciuto paragonare la luce all'amore: entrambe le cose hanno il potere di illuminare gli angoli più bui e di guidarci nei momenti difficili».
Ho letto quasi tutti i libri di Cassandra, e ogni volta riesce a creare quella magia fatta di semplicità e dolcezza. La sua scrittura è delicata ma intensa, scorrevole e mai banale.
Un’altra cosa che ho amato è stato tornare a Snowy Pine e rivedere i protagonisti di “L’amore secondo me”.

Moonlight Song non è solo una storia d’amore, è un mix perfetto tra musica, emozioni e ricordi.
Grazie infinite a Cassandra per avermi dato la possibilità di leggere Moonlight Song in anteprima.



















